
Abbiamo ancora molti dubbi riguardo ai cibi con grassi. Anche se tutto il marketing gira intorno ai cibi con bassi contenuti di grassi, i dietologi e ricercatori affermano che gli acidi grassi di omega 3 sono particolarmente importanti per la salute del cuore, intestino e cervello. Ciò è ulteriormente intensificato da un nuovo studio.
L’obiettivo di questo studio era confrontare una combinazione di livelli di AF nei globuli rossi con fattori di rischio standard per malattie cardiovascolari (CVD) nel predire il rischio di mortalità per tutte le cause. I ricercatori hanno deciso di studiare la correlazione tra l’omega 3 e la longevità.
Omega3, evidente correlazione tra questo acido grasso e una vita più lunga
Monitorando circa 2.000 partecipanti in 11 anni hanno analizzato i livelli di Omega3 nel sangue. Avere livelli più elevati di omega 3 potrebbe prevedere un tasso inferiore di mortalità nelle persone di età superiore dei 65 anni. Secondo l’analisi le persone con alti livelli di omega 3, che però non fumavano, avevano una stima di sopravvivenza più alta. Quindi perché esiste questa correlazione tra gli acidi di omega 3 e longevità?
Come già sappiamo, questi acidi grassi sono importanti per la salute del cuore e hanno un ruolo fondamentale nel combattere l’infiammazione. Gli acidi grassi omega 3 si presentano in diverse forme, molte delle quali si trovano negli alimenti più ricchi di sostanze nutritive. I tre principali acidi grassi omega-3 includono l’acido alfa-linolenico, l’acido eicosapentaenoico e l’acido docosaesaenoico.
Anche gli omega 6 sono anche acidi grassi, che si trovano principalmente negli oli vegetali. Mentre entrambi i tipi di acidi grassi sono grassi insaturi e importanti per la salute del cuore, gli omega 6 sono più facilmente disponibili nella tipica dieta occidentale. Per mantenere un equilibrio tra omega 3 e omega 6, gli esperti raccomandano di aumentare l’assunzione di cibi omega 3, che spesso sono carenti nella nostra dieta. Scopriamo insieme quali sono i cinque cibi che contendono omega 3 e risultano benefici per la nostra salute.
-
Pesce grasso
Il pesce è uno dei migliori alimenti omega 3. I pesci grassi come salmone, sardine, tonno e sgombro sono particolarmente ricchi di nutrienti. Molti esperti di nutrizione consigliano di iniziare in modo semplice includendo due porzioni di pesce grasso a settimana nella dieta quotidiana.
2. Semi di lino
I semi di lino possono essere piccoli, ma sono pieni di omega 3. In effetti, il loro alto contenuto di omega-3 è la ragione per cui sono stati collegati alla protezione dalle malattie cardiovascolari. Oltre agli acidi grassi omega-3, i semi di lino sono anche una buona fonte di magnesio, tiamina e fibre.
3. Semi di chia
Un altro seme piccolo ma potente sono i semi di chia. Sebbene siano di dimensioni simili ai semi di lino, in realtà provengono da due piante diverse. I semi di chia sono più ricchi di fibre e proteine rispetto ai semi di lino, ma sono entrambi forti fonti di omega 3. Qualunque cosa preferiamo, stiamo immediatamente aumentando la densità di nutrienti al pasto aggiungendo un cucchiaino.
4. Noci
Le noci sono ricche di sostanze nutritive, ma per quanto riguarda gli alimenti con omega 3, le noci sono le noci che forniscono di più. È per questo che la noce è stata collegata a un aumento della salute cardiovascolare, a una migliore funzione cognitiva, a una diminuzione dei sintomi della depressione e a una riduzione generale dell’infiammazione.
5. Oli di alghe
Ciò con cui cuciniamo può aggiungere più omega 3 al nostro pasto. l’ olio di alghe in particolare è una ricca fonte di acidi grassi. Altri oli da cucina con omega 3 includono olio di colza, olio di semi di lino e olio di noci. Consumare quantità adeguate di alimenti con omega 3 è una parte importante di qualsiasi dieta. È una buona cosa che queste fonti di cibo siano tutte deliziose perché, se la scienza è un indicatore, inserirle regolarmente nella dieta significa che ci sono buone probabilità che le mangeremo per molto tempo.
Foto di Mylene2401 da Pixabay