I cani possono essere coscienti del corpo proprio come gli umani
I cani potrebbero non essere in grado di riconoscersi davanti a uno specchio, ma ciò non significa che non abbiano un certo livello di...
Curiosità e socievolezza, due tratti umani presenti nella personalità dei delfini
Nonostante si siano evoluti in ambienti completamente diversi, i delfini sembrano aver sviluppato una serie di tratti della personalità simili a quelli umani. Questa...
Gli uccelli usano “mappe invisibili” per trovare luoghi lontani che non hanno mai visto
Ogni anno miliardi di uccelli migrano per migliaia di chilometri tra l'Europa e l'Africa e ripetono lo stesso viaggio, anno dopo anno, esattamente nello...
Ecco perché i wombat producono feci a forma di cubetti
Quando la natura chiama, i wombat producono feci a forma di cubo, così perfetti da sembrare una vera opera d'arte. Ora, gli scienziati hanno...
17 febbraio Festa Nazionale del Gatto: omaggio al nostro migliore amico
Il 17 febbraio, milioni di gatti domestici e randagi riceveranno delle coccole extra in occasione della Festa Nazionale del Gatto. Tale data è stata...
L’antico pesce celacanto non è più considerato un “fossile vivente”
Si pensava che i celacanti fossero estinti sin dal Cretaceo, fino a quando un esemplare venne pescato nel 1938 in Sudafrica, nell'Oceano Indiano all'altezza...
Un algoritmo aiuta la scienza a contare e salvare gli elefanti
Gli scienziati hanno iniziato a utilizzare le immagini satellitari per contare gli elefanti, una tecnica che sperano possa aiutare a proteggere le popolazioni in...
Il cambiamento climatico potrebbe aver favorito la diffusione del SARS-Cov-2
Il cambiamento climatico potrebbe aver guidato il diffondersi del coronavirus perchè contribuisce all'emergere dell'habitat ideale per i pipistrelli nel sud della Cina, il Paese...
Le mucche di Chernobyl hanno adottato il comportamento degli animali selvatici
La zona di esclusione di Chernobyl, ufficialmente disabitata dopo il disastro nucleare del 1986, continua a fornire informazioni ai biologi. Questa volta, i funzionari...
Come scelgono gli animali le figure dominanti: forza, eredità o puro consenso le qualità...
Scimpanzé, iene, pesci pagliaccio o api. Questi e altri animali vivono in gruppi con un leader dominante. Ma come cambia la leadership da un animale all'altro?...