1080 Numeri in 30 Minuti: campionessa di memoria svela i suoi trucchi
Nel mondo affascinante e competitivo della memorizzazione, Katie Kermode emerge come una campionessa, stabilendo record mondiali e offrendo uno sguardo unico sul suo approccio...
L’impatto degli smartphone sulle cadute: uno studio rivela rischi e soluzioni
Guarda avanti, altrimenti cadi! Questo è il monito che emerge da uno studio condotto da Matthew Brodie, neuroscienziato, sul crescente impatto dei telefoni cellulari...
Bibliofobie: le 10 paure che ogni amante dei libri ha provato almeno una volta...
I libri sono compagni di viaggio, amici fidati, guide insostituibili. Sono fonte di conoscenza, di ispirazione, di intrattenimento. Sono un tesoro inestimabile, che ci...
“Apayaye” o “Apayinye”: la strana parola che assilla i genitori
Da qualche mese, sui social e nella quotidianità di migliaia di famiglie, è di tendenza una strana parola: “Apayaye”, o anche “Apayinye”. Spesso detta...
Cos’è l’umami: alla scoperta del quinto gusto
L'umami è il quinto gusto fondamentale ed è stato ufficialmente riconosciuto solo negli anni '80. Questo sapore, che significa "gusto gradevole e salato" in giapponese,...
Il teorema della scimmia instancabile: un viaggio tra le probabilità cosmiche
Nel vasto universo delle teorie e dei paradossi, c'è una piccola gemma di pensiero nota come il "Teorema della Scimmia Instancabile". Questo teorema, spesso...
Roccia degli innamorati: ritrovamento fondamentale della cultura neolitica
La "roccia degli innamorati" (La Peña de los Enamorados) in Spagna, situata vicino alla città di Antequera, nella provincia di Málaga, in Andalusia, è...
“Come si dice?” È normale dimenticare le parole mentre si parla?
È capitato a tutti di trovarsi nella situazione in cui, nel bel mezzo di una frase, non riusciamo a trovare la parola esatta che...
Ottobrata: il ritorno del clima estivo e la tradizione romana
Chiunque in questi giorni avrà notato un sorprendente cambiamento climatico rispetto agli ultimi giorni di settembre. Il cielo azzurro e le temperature in aumento...
Shakespeare e la matematica, un legame indissolubile nelle sue opere
Le opere di William Shakespeare riflettono l'influenza delle scoperte matematiche del XVI secolo e forniscono un contesto affascinante per comprendere come la matematica ha...