Il Nulla: La Teoria dell’Infinito Negativo che Potrebbe Distruggere l’Universo
Il nulla, inteso come "niente" assoluto, è un concetto che ha affascinato filosofi, scienziati e pensatori per secoli. Oggi, grazie ai fisici come Antonio...
Sunbird: Il Razzo a Fusione Nucleare che Cambierà il Futuro delle Missioni Spaziali
Nel futuro della conquista dello spazio, una rivoluzione energetica potrebbe essere alle porte. L'azienda britannica Pulsar sta progettando un razzo innovativo, Sunbird, che potrebbe...
Misteriosa spirale blu nei cieli d’Europa: la spiegazione scientifica
Lunedì 24 marzo, un’insolita spirale blu ha fatto la sua comparsa nei cieli dell’Europa centrale. Testimoni dall’Inghilterra alla Croazia, dalla Polonia all’Ungheria, e anche...
Il Tempo sulla Luna: Perché È un Problema e Come la NASA vuole Risolverlo
Nella corsa alla colonizzazione dello spazio, la gestione del tempo si è rivelata un problema inaspettato. Sulla Luna, infatti, un giorno terrestre risulta più...
Scoperte 128 nuove lune di Saturno: ora sono 274, ecco cosa sappiamo
La competizione tra Giove e Saturno per il primato del pianeta con il maggior numero di lune ha un nuovo vincitore. Grazie a recenti...
I continenti sprofondati nel mantello potrebbero influenzare il campo magnetico terrestre
Le profondità della Terra nascondono segreti ancora inesplorati. Tra questi, due gigantesche masse minerali situate nel mantello terrestre, una sotto il Pacifico e l'altra...
Nuove scoperte sulla materia oscura: passi avanti nella ricerca
La materia oscura rappresenta uno dei più grandi enigmi dell’astrofisica moderna. Un recente studio condotto da ricercatori della Tokyo Metropolitan University ha portato a...
Venere brilla per San Valentino: il pianeta dell’amore nella sua massima luminosità
Gli appassionati di astronomia e i romantici avranno un motivo in più per festeggiare il 14 febbraio: Venere, il "pianeta dell'amore", raggiungerà la sua...
Scoperto il getto più grande mai osservato nell’Universo primordiale: il doppio della Via Lattea
Un team di astronomi ha identificato il più grande getto di materia mai osservato nell'Universo primordiale. Questo getto si estende per 200.000 anni luce,...
Usare l’acqua come combustibile per lo spazio: una rivoluzione in arrivo
L’idea di utilizzare l’acqua come combustibile per i viaggi nello spazio potrebbe sembrare fantascienza, ma un progetto europeo sta trasformando questa visione in realtà....