Uno dei nuovi risvolti del Covid-19 è il sapere che alcuni pazienti ospedalizzati riportano alcuni sintomi per mesi dopo la diagnosi iniziale. Chiamato ” lungo Covid” questo fenomeno ha riscontrato delle complicazioni a distanza di due o tre mesi dall’inizio del contagio. Un sintomo molto presente è la dispnea persistente e la perdita di gusto.
La mancanza di respiro potrebbe avere una causa spaventosa: le scansioni MRI dei pazienti nello studio hanno rivelato che il 60% aveva anomalie polmonari. Altri pazienti avevano anomalie ai reni, al cuore e al fegato. Le anomalie sembrano essere il risultato di un’infiammazione.
Covid-19, i pazienti riscontrano la dispnea dopo mesi dalla malattia
Questo suggerisce un potenziale legame tra infiammazione cronica e danno d’organo in corso tra i sopravvissuti. La mancanza di respiro non è stato l’unico sintomo identificato dai ricercatori. Oltre la metà dei pazienti ha riferito un affaticamento significativo. La fatica è stata ripetutamente citata come un sintomo comune di lunga durata del coronavirus.
Uno studio irlandese ha rilevato che il sintomo era più probabile che colpisse le donne rispetto agli uomini e che si verificava anche nei pazienti con Covid-19 che non erano stati ricoverati in ospedale. Dato che non è passato ancora un anno intero dalla pandemia, tuttavia, non si sa di quali sintomi a lungo termine potrebbero soffrire i pazienti su tutta la linea.
Questi risultati sottolineano la necessità di esplorare ulteriormente i processi fisiologici associati a Covid-19 e di sviluppare un modello olistico e integrato di assistenza clinica per i pazienti dopo che sono stati dimessi dall’ospedale. La ricerca è un importante passo avanti nell’identificazione delle frequenti complicanze di un’infezione da Covid-19. Ma anche prima di questo studio più recente, i pazienti Covid-19 a lungo raggio hanno monitorato e discusso da soli i sintomi persistenti del coronavirus. Qui sotto riportiamo i dieci sintomi più evidenti riscontrati dai pazienti stessi nei mesi successivi al contagio:
- Vertigini
- Problemi di memoria
- Ansia
- Difficoltà a prendere sonno
- Mal di testa
- Difficoltà ad essere attivi
- Mancanza di concentrazione
- Fatica a respirare
- Dolori muscolari
- Fatica
Se riscontriamo questi sintomi nella nostra quotidianità sappiamo che abbiamo a che fare con il “lungo Covid“. Cerchiamo sempre di rispettare le regole di distanziamento sociale e di una buona igiene.