cibi trasformati salute
Foto di Jan Nijman da Pixabay

Nel contesto di una dieta moderna, spesso si sente parlare dei pericoli degli alimenti trasformati. Tuttavia, non tutti i cibi processati sono dannosi per la salute. Al contrario, ci sono alcuni alimenti trasformati che possono offrire notevoli benefici nutrizionali. Il fatto è che molti alimenti molto salutari devono passare attraverso un processo per raggiungere le nostre cucine domestiche. A meno che non viviamo in una fattoria autosufficiente, probabilmente avremmo bisogno di mangiare cibi trasformati come parte della nostra dieta regolare.

Ovviamente dobbiamo fare una distinzione tra cibi trasformati e quelli ultra processati. Mentre i primi sono semplicemente quelli che hanno subito una qualche forma di cambiamento tra azienda agricola e tavola, gli alimenti ultra-processati sono quelli che sono stati drasticamente alterati con l’aggiunta di aromi e coloranti artificiali, dolcificanti extra, conservanti, grassi idrogenati e altri alimenti discutibili. Sono questi alimenti che sono stati principalmente associati a esiti avversi per la salute come l’obesità e le malattie cardiache.

 

Salute, ecco i 10 cibi trasformati che fanno bene

Uno degli alimenti trasformati più benefici è lo yogurt greco. Questo latticino viene ottenuto attraverso un processo di fermentazione naturale, che aumenta i probiotici, i batteri buoni essenziali per la salute dell’intestino. Lo yogurt greco è anche un’eccellente fonte di proteine, calcio e vitamine del gruppo B. La farina di avena istantanea è un’altra gemma tra gli alimenti trasformati. È ricco di fibre solubili che aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a mantenere il senso di sazietà. Questo alimento è estremamente versatile e può essere utilizzato in numerose ricette, dalla colazione ai dolci.

Il sugo di pomodoro è una base comune in molte cucine, ma spesso non si riconoscono i suoi benefici. Questo alimento trasformato è ricco di licopene, un potente antiossidante che può aiutare a prevenire danni cellulari e ridurre il rischio di malattie cardiache. I legumi in scatola, come i ceci oi fagioli neri, sono un’ottima fonte di proteine, fibre e minerali. Sono già cotti e pronti all’uso, rendendo più facile integrarli nella propria alimentazione quotidiana. Sono perfetti per insalate, zuppe e piatti principali.

Il tofu è un’alternativa proteica popolare, specialmente per i vegetariani ei vegani. Viene ottenuto dalla trasformazione della soia e offre una fonte di proteine ​​completa, oltre ad essere ricco di calcio e ferro. Il tofu può essere utilizzato in una vasta gamma di ricette, da piatti salati a dessert. Le noci e i semi tostati sono spesso disponibili in versione trasformata. Questo processo non solo aumenta il loro sapore, ma può anche migliorare la digeribilità e l’assorbimento dei nutrienti. Sono una ricca fonte di grassi sani, proteine, fibre e antiossidanti.

 

È sempre importante fare scelte consapevoli

Il salmone affumicato è un’altra delizia che può apportare notevoli benefici alla salute. È ricco di acidi grassi Omega3, che sono essenziali per la salute del cuore e del cervello. Inoltre, fornisce una buona dose di proteine ​​e vitamina D. I pomodori pelati sono una comoda aggiunta a molte ricette. Sono ricchi di licopene e vitamina C, nutrienti che svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle cellule dai danni ossidativi e nel rafforzamento del sistema immunitario.

Il kefir è un latticino fermentato che può apportare numerosi benefici alla salute. È ricco di probiotici, che promuovono una flora intestinale sana e supportano il sistema immunitario. Il kefir è anche una buona fonte di calcio, vitamine e proteine. Nonostante la sua trasformazione, il fondente cioccolatonte può essere un’aggiunta sana alla dieta. È ricco di antiossidanti, come i flavonoidi, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute del cuore. Tuttavia, è importante consumarlo con moderazione. Integrare questi alimenti nella propria dieta può apportare notevoli benefici, contribuendo a una vita sana ed equilibrata. Tuttavia, è sempre importante fare scelte consapevoli e bilanciare l’apporto di alimenti trasformati con una varietà di cibi freschi e non trasformati.

Foto di Jan Nijman da Pixabay