olio canola
Foto di Silvia da Pixabay

L’olio di canola è uno degli oli vegetali più popolari al mondo. Viene spesso utilizzato in cucina per la preparazione di alimenti fritti, salse e condimenti per insalate. Tuttavia, negli ultimi anni, questo olio è stato oggetto di dibattito sulla sua sicurezza per la salute. In questo articolo, esploreremo la ricerca scientifica esistente e cercheremo di capire se può essere considerato un alimento salutare o meno.

È estratto dai semi della pianta di colza e contiene una combinazione di acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi, nonché acido oleico, Omega3 e Omega6. Questa combinazione di acidi grassi rende l’olio un’opzione interessante per chi cerca di seguire una dieta sana ed equilibrata. Tuttavia, alcuni sostengono che possa essere dannoso per la salute.

 

Cucina, l’olio di canola è davvero salutare?

Uno dei principali argomenti contro l’olio di canola è che contiene acido erucico, che può causare problemi cardiaci in quantità elevate. Tuttavia è stato geneticamente modificato per ridurre significativamente il contenuto di acido erucico, rendendolo sicuro per il consumo umano. Infatti, gli oli di canola moderni contengono meno dell’1% di acido erucico, che non è considerato pericoloso per la salute. Un altro argomento contro riguarda il suo processo di estrazione.

L’olio di canola viene spesso estratto con solventi chimici, come l’esano, che può essere tossico se non rimosso completamente. Tuttavia, la maggior parte dell’olio prodotto oggi viene estratto a freddo o con soluzioni a base di acqua, rendendolo più sicuro per il consumo. Inoltre, alcuni sostengono che possa causare infiammazione nel corpo a causa del suo alto contenuto di acido linoleico Omega6. Tuttavia, ci sono prove che suggeriscono che l’acido linoleico Omega6 può avere effetti benefici sulla salute quando viene consumato in quantità adeguate.

Inoltre, l’olio di canola contiene anche acido alfa-linolenico Omega3, che ha effetti anti-infiammatori noti. Alcuni studi hanno suggerito che questo olio può avere effetti benefici sulla salute. Ad esempio, un’indagine pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology ha scoperto che l’assunzione di oli di semi di colza, tra cui l’olio di canola, può ridurre il rischio di malattie cardiache del 10%. Inoltre, un altro studio ha suggerito che il consumo di questo olio può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

 

Può portare ad un aumento di peso

Tuttavia, è importante notare che l’olio di canola è comunque un alimento ad alto contenuto calorico e può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Inoltre come tutti gli oli vegetali, può diventare rancido se conservato a lungo o esposto alla luce e al calore. Il consumo di oli rancidi può causare problemi di salute come infiammazione e danno cellulare. In sintesi può essere considerato un alimento salutare se consumato in modo moderato e se prodotto con metodi di estrazione sicuri.

Sebbene ci siano alcune preoccupazioni sulla sua sicurezza, la maggior parte delle prove suggerisce che l’olio di canola moderno è sicuro per il consumo umano. Tuttavia, è importante consumarlo con attenzione, come qualsiasi altro alimento ad alto contenuto calorico. Inoltre, è sempre consigliabile scegliere oli vegetali di alta qualità, preferibilmente estratti a freddo o con metodi a base di acqua, e conservarli correttamente per evitare il rancidità. Inoltre, è importante considerare la propria dieta e lo stile di vita nel loro insieme, piuttosto che concentrarsi su un singolo alimento o ingrediente.

Foto di Silvia da Pixabay