salute latte caffè infiammazione
Foto di ❤ Monika 💚 💚 Schröder ❤ da Pixabay

Iniziare la giornata con un buon caffè può farci sentire bene e ridurre il rischio di alcune malattie. È stato dimostrato da numerosi studi che il caffè è in grado di ridurre l’infiammazione. È pieno zeppo di polifenoli, un tipo di antiossidante presente negli alimenti vegetali noto per ridurre i marcatori infiammatori e quindi possibilmente ridurre il rischio di malattia.

il caffè ha effetti antinfiammatori, così come uno studio del 2016 che ha rilevato che i bevitori di caffè hanno marcatori infiammatori inferiori rispetto a un gruppo di non bevitori di caffè. Tuttavia cosa succede se non vai matto per il caffè nero? Si scopre che anche una tazza con l’aggiunta di latte può offrire grandi benefici per la salute. Anche se è stato sempre detto che il latte aumenta il rischio di infiammazione, una nuova ricerca ha invece suggerito il contrario.

 

Infiammazione, bere caffè con latte può aiutarci a ridurne i livelli

Quindi aggiungere un pò’ di latte nella nostra tazza di caffè può ridurre maggiormente i livelli di infiammazione. I ricercatori hanno esaminato il comportamento dei polifenoli nel corpo se mescolati con determinati amminoacidi. La combinazione di caffè e latte è perfetta, con il caffè che ha polifenoli e il latte è una proteina completa con tutti e nove gli amminoacidi essenziali. Gli scienziati si sono resi conto che questo insieme hanno un effetto protettivo contro l’infiammazione presente nelle cellule immunitarie.

L’infiammazione si verifica quando il corpo sta lavorando per combattere i batteri, curare una lesione o, in alcuni casi, reagire agli effetti di una dieta malsana. Nel tempo, l’infiammazione può essere dannosa, motivo per cui seguire una dieta sana ricca di cibi antinfiammatori è fondamentale per ridurre il rischio di malattie croniche. Ora sembra che bere caffè con latte potrebbe aiutare in questo. Sebbene questa conclusione sembri promettente, i ricercatori sono ancora nelle prime fasi di comprensione di come questa combinazione possa funzionare per l’infiammazione, sperando di espandere la loro ricerca sugli effetti su animali e esseri umani.

Possiamo dire che questa notizia sul fatto che i latticini non causano infiammazione ha lasciato tutti a bocca aperta, visto che ci hanno detto il contrario. Non solo il latte può essere intensamente idratante, ma è anche una potente fonte di proteine ​​e altri nutrienti essenziali. A nostra conoscenza, non ci sono dati clinici che dimostrino che il consumo di latticini aumenti l’infiammazione cronica, piuttosto è un mito che continua a perpetuarsi. In effetti, le prove collettive dimostrano costantemente che è vero il contrario: mangiare latticini come parte di una dieta ricca di nutrienti ed equilibrata non è collegato all’infiammazione cronica e in realtà può ridurre l’infiammazione.

Inoltre la combinazione tra latte e caffè anche non era qualcosa di nuovo in quanto entrambe le bevande hanno effetti benefici sull’infiammazione. Inutile dire che, con molte ricerche a sostegno di come queste due bevande possano giovare alla risposta infiammatoria del corpo, sembra giusto ordinare quel latte o un americano con una spruzzata di latte.

Foto di ❤ Monika 💚 💚 Schröder ❤ da Pixabay