caffè perdere peso
Foto di Free-Photos da Pixabay

Tutti pensiamo al caffè come un nostro alleato, come qualcosa che ci aiuta ad iniziare bene una nuova giornata. Ebbene questa bevanda ha degli effetti collaterali salutari. Alcuni studi hanno dichiarato che bere il caffè aiuta l’umore, è ricco di antiossidanti e addirittura è stato associato alla cura dell’Alzheimer e diabete di tipo 2. Il caffè accelera il nostro metabolismo quindi, se cosi si può dire, l’unico accorgimento è quello sulla quantità di bevanda bere.

L’unico modo in cui non dovremmo perdere tutti questi benefici è berlo nero, al naturale. Aggiungere ad esempio il latte potrebbe annullare questi benefici. Con più additivi e componenti zuccherini, stiamo aggiungendo sostanze infiammatorie a una bevanda che è naturalmente ricca di antiossidanti e antinfiammatori. Latte e zucchero aggiungono unità caloriche, il che può sminuire i nostri obiettivi di perdita di peso.

 

Bere caffè in questo modo fa perdere peso

Certo, il caffè nero non è il gusto più attraente per tutti. Il team sta cercando di incoraggiare abitudini alimentari più sane nei clienti. Le persone che smettono di bere il caffè non nero il più delle volte smettono di berlo del tutto. Una soluzione per continuare a berlo con il latte ossia aggiungere il latte d’avena. Questa bevanda è naturalmente più cremoso, ma anche qui dobbiamo bilanciare le quantità.

I nutrizionisti raccomandano di iniziare a prendere il caffè con buone quantità di latte d’avena per le prime settimane per poi man mano diminuirlo fino ad arrivare a bere solo il caffè nero e quindi abituarsi. Il caffè nero contiene polifenoli che sono antiossidanti. Quest’ultimi aiutano a proteggere le cellule dai danni e sono il modo in cui il nostro corpo elimina i sottoprodotti dannosi del metabolismo, che è importante per una varietà di condizioni di salute croniche.

I chicchi di caffè contengono chinino, che diventa più potente dopo la tostatura. Gli antiossidanti nel caffè hanno il potenziale per combattere l’obesità e la diminuzione del peso può aiutare a proteggere la retina e gli occhi, può contribuire a prevenire il morbo di Alzheimer e altre forme di demenza o malattie croniche come cancro e ictus. Il caffè inoltre fa bene all’intestino. Riduce il rischio di pancreatite, calcoli biliari e malattie della colicisti. Altro beneficio molto importante è quello di stimolare i muscoli dell’intestino e ciò permette di andare meglio in bagno.

 

Benefici del caffè

Il caffè contiene la caffeina stimolante che agisce sul nostro sistema nervoso centrale per aumentare la noradrenalina e la dopamina che portano a una maggiore vigilanza e motivazione. La caffeina blocca anche gli effetti dell’adenosina chimica cerebrale che induce la fatica. È una bevanda a basso contenuto calorico con 0 grammi di grassi e 0 grammi di zucchero o carboidrati, offrendo un’opzione deliziosa per coloro che cercano di limitare l’assunzione di calorie o sostanze nutritive sopra menzionate.

Il caffè ha numerose proprietà di protezione del fegato. Quantità moderate di caffè, tra 1 e 4 tazze al giorno, possono aiutare a combattere le condizioni del fegato come la cirrosi alcolica, la steatosi epatica non alcolica, il cancro al fegato e l’epatite C. La crescita del tessuto cicatriziale che porta alla fibrosi epatica è rallentata dalla produzione di una sostanza chimica chiamata paraxantina.

La paraxantina viene prodotta quando il corpo digerisce la caffeina stimolante che si trova nel caffè, prestando ai bevitori di caffè un rischio inferiore dell’84% di sviluppare cirrosi. Anche 2-3 tazze di caffè ricco di antiossidanti possono ridurre del 38% il rischio di sviluppare un cancro al fegato. Quindi possiamo dire che bere il caffè sia proprio la cosa giusta da fare per mantere la nostra salute in ottime condizioni. Ovviamente dobbiamo fare sempre molta attenzione alle quantità.

Foto di Free-Photos da Pixabay