essere in forma superfood
Foto di congerdesign da Pixabay

Il mirtillo è una piccola bacca di colore blu o viola, originaria del Nord America, che si sta guadagnando la reputazione di superfood per i suoi molteplici benefici per la salute. Recenti studi scientifici hanno dimostrato che i mirtilli possono aiutare a migliorare la salute del cuore, ridurre l’infiammazione, abbassare la pressione sanguigna e persino migliorare la funzione cerebrale.

In particolare, i mirtilli sono ricchi di antiossidanti, composti naturali che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. I radicali liberi sono molecole instabili che si formano nel corpo a causa dello stress ossidativo, che può essere causato da fattori come l’inquinamento, la dieta poco salutare e lo stile di vita sedentario.

 

Essere in forma, questo superfood può aiutarci a raggiungere l’obiettivo

In uno studio del 2013, i ricercatori hanno scoperto che mangiare mirtilli ogni giorno per sei settimane ha migliorato la funzione endoteliale, ovvero la capacità dei vasi sanguigni di dilatarsi e contrarsi in modo efficace. Questo è importante perché una buona funzione endoteliale è associata a un minor rischio di malattie cardiache. Inoltre, uno studio del 2015 ha mostrato che i mirtilli possono ridurre l’infiammazione nel corpo. L’infiammazione è una risposta naturale del corpo a infezioni e lesioni, ma quando diventa cronica può contribuire allo sviluppo di malattie croniche come diabete, malattie cardiache e cancro.

i mirtilli possono anche aiutare nella perdita di peso e nel controllo del peso corporeo. In primo luogo, i mirtilli sono relativamente a basso contenuto di calorie, con circa 85 calorie per tazza. Inoltre, sono ricchi di fibra, con circa 4 grammi di fibra per tazza. La fibra aiuta a fornire una sensazione di sazietà e può aiutare a controllare l’appetito e a ridurre il consumo di calorie. In secondo luogo, i mirtilli sono una fonte di carboidrati a basso indice glicemico, il che significa che non aumentano rapidamente i livelli di zucchero nel sangue.

Un’elevata risposta insulinica ai carboidrati può portare a una rapida diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue, il che può aumentare la fame e portare a eccessi alimentari. I carboidrati a basso indice glicemico aiutano a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili, riducendo così l’appetito. In terzo luogo, i mirtilli sono anche ricchi di antociani, pigmenti naturali che danno loro il caratteristico colore blu-viola. Gli antociani hanno dimostrato di avere proprietà anti-obesità in studi su animali.

 

Numerosi benefici in un solo frutto

In particolare, uno studio condotto su topi ha mostrato che l’assunzione di antociani ha portato a una riduzione del grasso corporeo e del peso corporeo. Infine, i mirtilli possono anche contribuire a ridurre l’infiammazione sistemica, che è stata collegata all’obesità e alle malattie associate. La riduzione dell’infiammazione può aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina e il metabolismo dei grassi. In sintesi, i mirtilli possono essere un’aggiunta benefica a una dieta finalizzata alla perdita di peso e al controllo del peso corporeo.

Tuttavia, è importante ricordare che la perdita di peso dipende da una serie di fattori, tra cui l’equilibrio energetico e l’attività fisica, e che non esiste un singolo alimento o superfood in grado di garantire la perdita di peso. Uno studio ha dimostrato che i mirtilli possono migliorare la funzione cognitiva. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che mangiare mirtilli può migliorare la memoria di lavoro, ovvero la capacità di mantenere e manipolare informazioni a breve termine.

In conclusione, i mirtilli sono un’ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata. Possono essere consumati freschi, congelati o secchi, e sono un’aggiunta deliziosa a frullati, yogurt e cereali. Tuttavia, è importante ricordare che i mirtilli da soli non possono fare miracoli e che una dieta equilibrata e uno stile di vita sano sono essenziali per mantenere una buona salute generale.

Foto di congerdesign da Pixabay