
L’aumento di peso è un qualcosa che infastidisce un pò tutti e ognuno di noi cerca soluzioni e consigli per perdere quei chili di troppo che tanto ci turbano. Come spesso vediamo l’obiettivo viene raggiunto da pochi, portando ad un divario evidente. Proprio per questo una serie di ragioni possono essere ritenute come possibili cause. Il metabolismo è uno di quei fattori che non viene mai preso in considerazione quando si parla di perdita di peso.
Mentre pensiamo che basti fare allenamento e fare una sana alimentazione per avere successo nella perdita di peso, dimentichiamo il meccanismo biologico fondamentale che regola il peso in un essere umano, che è proprio il metabolismo. Come sappiamo quest’ultimo e la perdita di peso vanno di pari passo; esistono diversi modi in cui il nostro corpo brucia calorie e uno di questi è il metabolismo basale, ossia quell’energia necessaria per far funzionare al meglio il nostro organismo anche quando è a riposo.
Corpo metabolico, scoprire quale è la nostra tipologia può aiutarci con la perdita di peso
Se abbiamo un metabolismo più alto allora bruceremo più calorie e quindi il nostro peso è sotto controllo. Se invece è più basso allora potremmo non bruciare abbastanza calorie e quindi non perdere i chili di troppo. Un metabolismo alto significa che avremmo bisogno di assumere più calorie per mantenere il peso. Questo è uno dei motivi per cui alcune persone possono mangiare più di altre senza aumentare di peso. Una persona con un metabolismo basso brucerà meno calorie a riposo e quindi deve mangiare di meno per evitare di diventare sovrappeso.
Capire qual’è il nostro corpo metabolico è davvero importante quando vogliamo perdere peso. Esistono tre diversi tipi di corpi rispetto ai tassi metabolici e questo ci permetterà di pianificare un piano su misura per noi. Scopriamo insieme quali sono.
-
Endomorfi
Questo tipo di corpo ha una percentuale più alta di grasso corporeo e meno massa muscolare. Le persone con questo tipo di corpo hanno un metabolismo più lento, il che significa che il loro corpo non brucia calorie a sufficienza che si convertono in grasso.
Al fine di gestire il peso l’assunzione di carboidrati dovrebbe essere limitata. Alimenti come pane bianco, riso bianco, pasta, torte, pasticcini e biscotti dovrebbero essere evitati. Inoltre queste persone dovrebbero controllare le porzioni dei loro pasti e dovrebbero mangiare quasi 400 calorie in meno per ridurre il rischio di aumento di peso. Gli endomorfi dovrebbero sempre impegnarsi di più in palestra. L’allenamento cardio e di forza insieme ad altri esercizi farà miracoli su questo tipo di corpo.
2. Ectomorfi
Questi sono i tipi di corpo naturalmente magri che hanno i tassi metabolici più alti. Sono caratterizzati da una piccola struttura ossea, spalle piccole, massa muscolare magra e torace piatto. Le persone con questo tipo di corpo trovano estremamente difficile aumentare di peso e avere un metabolismo più veloce.
Gli esperti raccomandano a questi individui di consumare più calorie, fino a 600 calorie rispetto alla normale raccomandazione e carboidrati. Dovrebbero mangiare più proteine come tacchino, pollo, bistecca magra, uova, frullati proteici e pesce. Chi desidera un aspetto voluminoso dovrebbe fare quegli allenamenti che sono brevi e intensi e lavorano sui grandi muscoli del corpo.
3. Mesomorfi
Questo tipo di corpo ha una corporatura muscolare. Qui il metabolismo è più lento di quello degli ectomorfi ma su un lato più veloce rispetto agli endomorfi. Poiché anche loro sono inclini ad aumentare di peso, si consiglia di tenere sotto controllo l’apporto calorico.
Gli esperti raccomandano di assumere più proteine; una persona con un tipo di corpo mesomorfo dovrebbe avere proteine pari a un terzo del piatto. Frutta e verdura dovrebbero essere un’altra parte importante del piatto di cibo per questi individui. Carboidrati e grassi dovrebbero essere consumati con moderazione. Per l’allenamento, le persone con questo tipo di corpo dovrebbero sempre optare per cardio a bassa intensità.
Seguire ciecamente una celebrità o una dieta alla moda non ti aiuterà molto. Non ci sono due tipi di corpo simili e quindi nessun modello di dieta funzionerà allo stesso modo su diversi tipi di corpo. È essenziale conoscere il proprio tipo di corporatura, farsi guidare da istruttori di fitness e allenarsi sotto la supervisione di esperti.
Foto di happyveganfit da Pixabay