
L’inverno è finalmente arrivato e con lui possiamo trovare numerose varietà di frutta e verdura ricche di nutrienti, importanti per la nostra salute. Uno di questi frutti essenziali in questa stagione è il melograno; dal colore del sangue questo frutto è noto soprattutto per le perle succose al suo interno. Quest’ultime sono importanti per le loro proprietà antivirali e antibatteriche.
Inoltre essendo un frutto ipocalorico può essere uno spuntino ideale senza sentirsi in colpa e avendo molti più antiossidanti del tè verde è ottimale per disintossicarsi. Scopriamo insieme quali sono, nello specifico, i benefici di questo frutto stagionale per un’ottima salute del nostro organismo.
-
Promuove la perdita di peso
Il rosso non è solo il colore dell’amore. Nel gruppo di frutta e verdure di questa tinta, del quale il melograno è un esponente titolatissimo, questa pigmentazione segnala un alto contenuto di due fitocomposti con azione antiossidante: il licopene e le antocianine. Questi antiossidanti non solo aiutano a tenere in forma il nostro sistema immunitario, ma anche a perdere maggiormente i chili di troppo.
2. Combatte l’infiammazione
È stato dimostrato da diversi studi che i flavonoli antiossidanti riducono in modo significativo l’infiammazione, che causa malattie come l’artrite. Sembra che soprattutto il succo, grazie ai polifenoli come l’acido ellagico, sia in grado di portare benefici a chi soffre di Alzheimer poiché svolge un’azione antinfiammatoria che agisce anche sui processi degenerativi della cartilagine. A questi benefici si unisce l’effetto antiossidante necessario a combattere lo stress ossidativo che accelera i processi degenerativi cellulari.
3. Aumenta l’emoglobina
Questo frutto è inoltre ricco di ferro che aiuta ad aumentare i livelli di globuli rossi nel corpo e anche i livelli di emoglobina. Grazie ai flavonoidi ed al contenuto di potassio, la melagrana, ha un potere ipotensivo. È un frutto che protegge il cuore e le arterie, preservando l’elasticità dei vasi sanguigni e prevenendo le malattie cardiovascolari. Inoltre, il melograno aiuta, a contrastare osteoartrite e colesterolo alto.
4. Combatte la placca dentale
È un frutto che mantiene in salute la bocca, i denti e le gengive, grazie alle sue proprietà astringenti. Inoltre grazie alle proprietà antivirali il frutto può aiutare a combattere la placca dentale.
5. Gestisce la pressione sanguigna
Secondo uno studio recente bere succo di melograno, nello specifico, ogni giorno potrebbe aiutare ad abbassare i livelli di pressione sanguigna di oltre il 12%. È inoltre un grande alleato per combattere i problemi di ritenzione idrica, di cui soffrono molte donne.
Foto di Fruchthandel_Magazin da Pixabay