spezie messicane cucina
Foto di Marta Branco da Pexels

In cucina troviamo sia erbe mediterranee e sia spezie messicane. Entrambe offrono un sapore deciso e riconoscibile ad un piatto e molte vengono usate insieme per sperimentare qualcosa di unico e particolare ai fornelli. Tuttavia riempire la nostra dispensa con questi elementi essenziali della tradizione messicana, può aiutarci ad aprirci a nuovi orizzonti culinari.

Ovviamente alcuni di questi elementi sono conosciuti e spesso utilizzati anche nella nostra cucina, diventando per alcuni alimenti essenziali. Se pensiamo alle spezie messicane ci viene subito in mente il chili ed il peperoncino, ma non sono le uniche degne di nota, anzi: ecco una lista di piante e spezie originarie del Messico perfette per essere integrate nelle vostre preparazioni.

Spezie messicane, utilizzarle in cucina per ampliare i nostri orizzonti

  1. Cannella messicana

Questo tipo di cannella è, in realtà, una varietà diversa di corteccia di cassia, solitamente usata negli Stati Uniti. Il nome formale è cannella di Ceylon, ed è coltivata quasi esclusivamente in Sri Lanka. Il sapore è quello che fa davvero la differenza: è più caldo e morbido di quello a cui siamo abituati. Il colore è un po’ più chiaro e i bastoncini di corteccia interi arrotolati sono molto sottili e friabili. Si può trovare sfusa nel proprio mercato locale o anche nella maggior parte dei negozi confezionata. Inoltre è utilizzato per molteplici ricette sia dolci che salate, come budini o salsa di pomodoro.

 

2. Cioccolato messicano

Anche se viene usata molto poco durante l’anno, magari per una cioccolata calda, è sempre bene tenere il cioccolato nella nostra credenza per preparare delle torte soffici. Molto spesso viene aromatizzato con la cannella, di cui abbiamo parlato sopra, viene utilizzato per cucinare alcune talpe, per una bevanda a base di mais o può essere aggiunto al latte o al cappuccino.

 

3. Farina di mais

La farina di mais è un ingrediente facile e divertente da usare che si trova alla base di molti piatti tradizionali messicani. Le tortillas, molto conosciute, sono solo un esempio delle tante ricette tradizionali. È possibile trovare questo straordinario ingrediente nei normali supermercati o negozi di alimentari.

 

4. Peperoncini secchi

I peperoncini, di qualsiasi forma e varietà, sono uno dei tre cibi essenziali della tradizione messicana, ancora prima dell’arrivo degli Spagnoli. Guajillo essiccato, serrano, poblano, arbol, jalapeño, habanero e altre varietà aggiungono non solo calore ma sapore complesso, acidità ed equilibrio a un milione di piatti tradizionali messicani.

 

5. Piloncillo

È solito vedere questi piccoli coni marroni nei mercati locali. Il piloncillo è nient’altro che succo di canna di zucchero evaporato, ma con un sapore più terroso e più ricco dello zucchero di canna stesso.  Proprio per questo può essere definito come dolcificante molto diverso. È bene tenerli a portata di mano per arricchire gli stufati, riempire empanadas o per fare lo sciroppo.

 

6. Achiote

Questo semplice seme è ciò che conferisce il colore rosso di alcuni piatti tradizionali messicani. È possibile acquistare l’achiote sotto forma di pasta dura o in piccoli blocchi confezionati conditi con aceto e altre spezie. È ottimo da usare per marinare la carne o come condimento di maiali, pollame e pesce.

 

7. Lime

Questo alimento è considerato davvero un alimento essenziale e soprattutto facile da reperire in Messico, ma che sta spopolando anche nei nostri supermercati e mercati locali. Si consiglia di utilizzarlo per qualunque tipo di marinatura, per fare la limonata, una bevanda bella fresca e come base per ceviche e aguachile. Inoltre è consigliato di utilizzare il succo di lime fresco al posto dell’aceto nella pasta, nelle patate e nelle insalate verdi, per evitare che gli avocado anneriscano e per ravvivare i fagioli appena prima di servire.

 

8. Coriandolo

Se non ci piace questa spezia non possiamo farci nulla. È sempre bene tenerlo pulito e disinfettato sempre pronto all’uso. Il suo sapore pulito e fresco del coriandolo ravviva tutto: insalate, guacamole, salse, ogni tipo di taco, la maggior parte dei piatti di verdure, pollo, manzo, maiale o pesce, zuppe e stufati.

 

9. Fagioli

I fagioli sono uno dei tre prodotti culinari del Messico, insieme al mais e ai peperoncini. Dimentichiamo pintos e fagioli neri; meglio se passiamo a mayacobas, fagioli peruana e qualunque altra qualità che è possibile reperire nei mercati locali e coltivati localmente.

 

10. Origano messicano

L’origano messicano è più profumato e saporito e ha più oli essenziali rispetto alla varietà mediterranea. Originario del Messico, appartiene alla famiglia delle piante delle Verbenaceae e ha un sottofondo agrumato. L’altro origano è della famiglia della menta.

Foto di Marta Branco da Pexels