
Sappiamo bene che l’esercizio fisico è ottimale per la nostra salute in generale. Ovviamente non fa bene solo al nostro corpo, ma ha effetto sulla salute mentale. Muovere il corpo migliorerà il nostro umore e allevierà i sintomi della depressione e dell’ansia. È anche un ottimo sfogo per la nostra attenzione e lo stress. Ovviamente qualsiasi sia il movimento fa bene, ma secondo alcuni esperti suggeriscono che ci sono degli esercizi ottimali per la nostra salute mentale.
L’esercizio fisico ci fa sentire bene con noi stessi e ovviamente quando parliamo di esercizio fisico non parliamo solo di palestra o pesi, ma qualsiasi tipo di movimento. È considerato qualsiasi cosa che ci fa muovere e per farlo non dobbiamo uscire per forza di casa per migliorare la nostra salute mentale.
Esercizio fisico, farlo può aiutare a trattare in maniera naturale la depressione
Non esiste un esercizio specifico per sbloccare la nostra salute mentale, ma possiamo trovare qualsiasi cosa ci piace e ci fa stare bene. Inoltre i ricercatori hanno notato che più si fa esercizio fisico più avremmo il miglioramento che desideriamo. Scopriamo insieme quali sono gli esercizi migliori per trattare la depressione e ansia.
Passeggiata
Per molte persone, camminare è il loro esercizio di salute mentale preferito. È uno dei preferiti poiché ha un impatto relativamente basso e possiamo farlo ovunque. Camminare può aiutare ad alleviare lo stress, alleviare i sintomi dell’ansia e promuovere pensieri positivi. Se vogliamo i migliori risultati, usciamo e immergiamoci nel verde. Alcuni studi hanno suggerito che le passeggiate possono ridurre l’ansia. Non deve essere una lunga passeggiata; gli studi dimostrano che anche solo 15 minuti di cammino possono ridurre il rischio di depressione del 26%.
2. Corsa
Se stiamo cercando una forma di esercizio più intensa per la salute mentale, proviamo a correre. Il nostro cervello si riempie di endorfine che migliorano il nostro umore quando corriamo. Gli studi hanno scoperto che l’esercizio all’aperto è un’efficace alternativa terapeutica agli antidepressivi. Una corsa costante può anche rendere più facile addormentarsi e migliorare la qualità del sonno, che è essenziale per ridurre i sintomi di ansia e depressione.
3. Allenamento della forza
Proviamo l’allenamento della forza se desideriamo l’ulteriore vantaggio di costruire muscoli mentre guariamo la nostra salute mentale. Può ridurre il rischio di sviluppare la depressione o alleviare i sintomi esistenti. Ottieniamo anche la soddisfazione che deriva dal raggiungimento degli obiettivi di forza. Non è significante andare in palestra o fare pesi, possiamo allenare la nostra forza a casa con pesi liberi e non solo.
4. Yoga
Lo yoga non solo aiuta a far muovere il corpo, ma ci dà la possibilità di riflettere e meditare. Ecco perché pensiamo che sia uno dei migliori esercizi che possiamo fare per migliorare la nostra salute mentale. Concentrarsi sulla respirazione può eliminare le cattive abitudini di salute mentale come i cicli di pensiero e il pensiero negativo. La respirazione controllata attiva il sistema nervoso parasimpatico, che ti mette in uno stato di rilassamento. Lo fa abbassando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
Il sistema nervoso parasimpatico è la controparte del sistema nervoso simpatico che controlla la risposta di lotta o fuga del corpo. Quando abbiamo l’ansia, il nostro sistema nervoso simpatico viene attivato, anche se non esiste alcun pericolo. Lo yoga può aiutare a coinvolgere il nostro sistema nervoso parasimpatico per riportarci all’omeostasi.
5. Ballare
La danza è un’altra opzione di esercizio che può ridurre significativamente l’ansia. Può anche aumentare l’autostima. Come lo yoga, possiamo scegliere il tipo di danza che faremo: ci sono benefici per tutti. Se non siamo dei ballerini, prova il tango o il movimento a flusso libero. Tuttavia, i balli di gruppo sincronizzati o coreografati possono massimizzare i risultati se desideriamo ardentemente le interazioni sociali. Classi come Zumba hanno benefici sociali che mancano ad altre forme di esercizio. Ci permettono di connetterci con gli altri e formare amicizie.