
Sappiamo da sempre che vivere in un luogo piccolo e stretto non è facile davvero e ha bisogno dei compromessi. Ora più che mai soprattutto da quando molti di noi lavorano in smart working, la casa può essere sempre più un luogo opprimente. Le potenziali conseguenze sulla salute mentale sono ormai abbastanza evidenti in particolar modo durante la pandemia, quando le persone si sono sentite costrette e chiuse, portando ansia e depressione.
Mentre è vero che gli spazi compatti possono sembrare claustrofobici o stressanti, possono anche essere rilassanti e accoglienti con il giusto approccio. Noi come specie ci siamo evoluti in piccoli spazi quindi siamo abituati a vivere in questa condizione. Proprio per questo esistono dei metodi supportati dalla scienza per trasformare uno spazio ristretto in un luogo più felice e più sano in cui vivere. Scopriamo insieme cosa fare per rendere il nostro appartamento più felice e accogliente.
Rendere accogliente e felice il nostro appartamento può giovare la salute mentale
Diminuire il disordine
Gli esperti della salute mentale hanno scoperto che uno spazio disordinato può risultare davvero opprimente, sia fisicamente che psicologicamente. Uno studio del 2017 ha associato la vita in mezzo al disordine con una produttività ridotta e procrastinazione cronica. Questo è un problema, per fortuna, facilmente risolvibile: basta mettere in ordine la nostra casa buttando le cose che non ci servono o organizzare meglio le cose che vogliamo mantenere. Proviamo ad aggiungere sistemi di archiviazione che sfruttano lo spazio verticale, come scaffali impilabili. I cassetti e le scatole che si adattano sotto i mobili sono ideali anche quando si lavora in spazi ristretti.
2. Creare dei confini
Se condividiamo la casa con qualcun altro, cerchiamo di differenziare tra il nostro spazio e il loro spazio. Questo può essere fatto semplicemente riconoscendo e rispettando le zone designate in una particolare stanza o creando un divisorio per la privacy. Inoltre se stiamo in un luogo della casa in comune guardando la tv oppure fare una chiamata zoom è bene usare le cuffie.
3. Usare il colore per il nostro vantaggio
Sappiamo con certezza che se una piccola stanza è dipinta con colori chiari, questa sembra essere immediatamente più grande. Questo secondo gli esperti per la salute mentale è verissimo in quanto le pareti chiare riflettono più luce e fanno sembrare le stanze più aperte. Oltre ad avere un effetto di ingrandimento, i colori più freddi tendono a rilassare. E se il soffitto è di un colore chiaro, può farlo sembrare più lontano dal pavimento.
4. Aggiungiamo specchi
Gli specchi sono uno strumento provato e vero per portare luce e creare l’illusione di uno spazio più ampio, specialmente se appesi di fronte a una finestra. Scopriamo dove nel nostro spazio potremmo essere in grado di aggiungerne uno o due in più.
5. Scegliere trame e forme rilassanti
Uno studio in Cina ha suggerito che le caratteristiche arrotondate e le linee curve tendono ad essere collegate alla piacevolezza e alla felicità, mentre le configurazioni diagonali e angolari tendono ad essere associate alla minaccia. Pertanto è bene investire in un tappeto con un design sinuoso, piuttosto che qualcosa di troppo geometrico. Allo stesso modo, incorporare tessuti morbidi, ad esempio con plaid e cuscini vellutati o soffici, può favorire un ambiente più rilassante, perché toccare superfici morbide può rilasciare ossitocina.
6. Aggiungere buoni profumi
Infondere nella casa un profumo gradevole può creare uno stato d’animo ottimista. La cannella ha effetti anti-ansia e antidepressivi, secondo una ricerca dall’Iran. Accendiamo una candela profumata o usiamo un nebulizzatore con un olio essenziale. Si consiglia di scegliere un profumo che ci ricordi di spazi aperti, per far sembrare più grande il nostro piccolo spazio.
7. Aggiungere un po’ di natura
Uno studio del 2021 ha suggerito che le persone sperimentano punteggi significativamente più alti in termini di comfort, relax e stati d’animo positivi quando guardano piante vere. Pertanto, è l’ideale se hai una finestra con vista su uno spazio verde. Le piante vere sono un ulteriore vantaggio, ossigenano l’aria e rendono una stanza meno soffocante. Se non possiamo prenderci cura delle piante vere, anche solo incorporare fotografie della natura può evocare uno stato d’animo piacevole e riposante. Avere un controllo sulla propria casa ci darà una spinta psicologica.