
Se pensiamo alla nutrizione e all’alimentazione l’insalata è di certo un cibo associato alla nostra salute e alla perdita di peso. Sia che stiamo cercando di perdere qualche chilo o che vogliamo aumentare l’assunzione di frutta e verdura o che vogliamo un pasto abbondante per soddisfare le nostre voglie, l’insalata è una scelta buona. Tuttavia cosa succede al nostro corpo se la mangiamo ogni giorno?
Secondo le attuali linee guida dietetiche, gli adulti dovrebbero mangiare almeno 2,5 tazze di verdura al giorno. Sfortunatamente solo un adulto su dieci mangia quotidianamente la quantità raccomandata di verdure. Per fortuna, mangiare un’insalata ogni giorno è un modo semplice per risolvere questo problema, purché stiamo mangiando l’arcobaleno con una vasta gamma di verdure.
Insalata, cosa fa questo alimento al nostro corpo se lo assumiamo ogni giorno
Quest’ultimo è un termine per dire di mangiare una varietà di frutta e verdura e ottenere i migliori benefici per la nostra salute. Secondo uno studio vari tipi di prodotti forniscono il loro unico contenuto nutritivo, energetico e bioattivo. Ad esempio, notano che le bacche di colore scuro, le verdure crocifere verdi e gli agrumi possono avere un impatto maggiore sulla prevenzione delle malattie croniche rispetto ad altri tipi. Questo non vuol dire che ci sono alcune varietà di verdura più cattive di altre, ma che per ricevere maggiori benefici bisogna assumerne diversi tipi e poter consumare più nutrienti possibili.
Un modo efficace quindi per fare ciò è sicuramente mangiare un’insalata. Quest’ultime sono generalmente alimenti a basso contenuto di amido che ci aiuteranno a regolare meglio la glicemia. Tuttavia non tutte le insalate sono uguali. In altre parole, le insalate possono essere un alimento salutare nella nostra dieta, ma se le mangiamo tutti i giorni, dovremmo fare attenzione agli ingredienti e alle dimensioni delle porzioni. Se stiamo assumendo una varietà di alimenti per la nostra sana nutrizione, mangiare l’insalata ogni giorno può facilmente essere un concentrato nutrizionale che fornisce molte delle vitamine e dei minerali di cui il corpo ha bisogno.
Uno studio ha dimostrato che l’olio usato per condire questo alimento può effettivamente aiutare il corpo ad assorbire i micronutrienti liposolubili presenti nella frutta e nella verdura in modo più efficace. Questi nutrienti includono alfa e beta carotene, licopene, luteina, vitamina E, vitamina K e vitamina A. Possiamo prepararla per includere utili vitamine che potenziano il sistema immunitario. Ad esempio, spinaci, cavoli e salmone contengono vitamina C e molte noci e semi, come mandorle e semi di girasole, contengono vitamina E, entrambe vitamine che aiutano a mantenere sano il sistema immunitario.
Può aiutarci a perdere peso, promuovere il microbioma intestinale e mantenere in salute il cervello
Uno dei motivi per cui l’insalata è considerata una scelta salutare quando miri a mantenere il peso o perdere chili è che di solito sono pieni zeppe di fibre, che sono considerate utili per aiutare con la perdita di peso. Una dieta ricca di fibre ha aiutato gli adulti considerati in sovrappeso o obesi a perdere peso. Il vantaggio della fibra sulla perdita di peso è multiforme. Per prima cosa, può aiutare a rallentare il tasso di digestione e farci sentire pieno molto più a lungo rispetto ai cibi ricchi di carboidrati raffinati o zuccheri aggiunti. Questo può aiutarci a frenare le voglie e a smettere di indulgere troppo in snack ricchi di calorie. Un altro modo in cui può aiutarci con i nostri obiettivi di perdita di peso è promuovere un microbioma intestinale più sano, che è stato collegato a una maggiore perdita di peso.
Cercare di mangiare insalata ogni giorno è un ottimo modo per assicurarci che il cervello rimanga in perfetta forma. In effetti, uno studio del 2018 ha rilevato che mangiarne uno al giorno ha migliorato la memoria delle persone anziane. Anche solo mezza tazza di insalata era sufficiente per rallentare il tasso di declino cognitivo. Tuttavia è bene mantenere a mente che i ricercatori hanno scoperto inoltre che coloro che mangiavano specificamente verdure a foglia verde avevano la funzione di memoria di persone significativamente più giovani. Quindi, prendiamo un po’ di cavolo, spinaci o cavolo e mettiamoli insieme nell’insalata per una migliore salute del cervello.
Non ci sono purtroppo solo benefici quando parliamo di assumere insalata. Ad esempio è stato scoperto che l’acido nell’aceto può scatenare sintomi correlati al reflusso. Più insalata mangiamo, maggiori sono le probabilità che stiamo usando più condimento e troppo può portare a bruciore di stomaco. È anche bene notare che anche altri alimenti come pomodori e formaggio sono altamente acidi e possono aggravare il reflusso acido. Se siamo inclini al reflusso, proviamo un condimento per insalata a basso contenuto di aceto e optiamo per condimenti più delicati come noci, semi, frutta o lenticchie.
Può prevenire la morte prematura
Potremmo sentirci maggiormente gonfi e avere problemi di gas nella pancia quando mangiamo l’insalata tutti i giorni, beh potremmo dover rivalutare le nostre porzioni. Fortunatamente, c’è una soluzione semplice: proviamo a preparare un’insalata più piccola, almeno finché il nostro corpo non si adatta. È proprio come se stessimo allenando i nostri muscoli. Quindi, se stiamo introducendo il corpo a nuovi alimenti che sono più ricchi di fibre rispetto a quelli a cui il nostro corpo è abituato, potremmo voler iniziare lentamente. Una meta-analisi del 2016 ha stabilito che mangiare più verdure a foglia verde era associato a un rischio significativamente inferiore di malattie cardiache.
Inoltre, uno studio del 2017 ha anche suggerito che accumulare verdure ogni giorno potrebbe prevenire la morte prematura. Hanno scoperto che mangiare 10 porzioni al giorno era associato a una riduzione del 24% del rischio di malattie cardiache, del 33% del rischio di ictus, del 28% del rischio di malattie cardiovascolari e del 13% del rischio di cancro totale. Questo è un motivo in abbondanza per mangiare un’insalata ogni giorno.
Foto di Karolina Grabowska da Pixabay