
Quando si avvicina il nuovo anno o i primi giorni di questo, tutti noi abbiamo il bisogno di creare delle nuove abitudini per mantenerci in forma. Formare abitudini sane come mangiare cibi meno elaborati ed esercitarsi regolarmente sono risoluzioni stereotipate per un motivo: sono importanti per mantenere il cuore sano. Promuovere la salute del nostro cuore è qualcosa di importante che possiamo fare; farlo può renderci più forti e sani più a lungo.
Un nuovo studio ha suggerito che per fortuna le malattie cardiache sono prevedibili, dandoci dei consigli facili e utili per mantenere la salute del nostro cuore per questo 2023. Dalla gratitudine al bere una cioccolata calda, dall’usare determinati alimenti, come i chiodi di garofano al parlare a tavola, questo è ciò che può rendere il nostro cuore felice e tutti sappiamo che un cuore felice è senza dubbio un organo sano.
-
Usiamo questa spezia
I chiodi di garofano che aggiungiamo ai nostri piatti fanno molto di più che solleticare le nostre papille gustative. In uno studio indiano, le persone che hanno consumato 250 milligrammi di questa spezia al giorno hanno ridotto significativamente il colesterolo. E ogni 10 punti in meno di colesterolo che ostruisce le arterie riduce il rischio di malattie cardiache del 30%. I chiodi di garofano sono pieni di eugenolo, un composto che combatte lo stress ossidativo dannoso per le cellule che fa salire il colesterolo.
2. Bere una buona cioccolata calda
Bere una tazza di cioccolata calda o gustare un po’ di cioccolato ogni giorno riduce il rischio di malattie cardiache. Il merito va ai composti flavanolici nel cioccolato, che proteggono dall’aumento della pressione sanguigna e dai grassi che ostruiscono le arterie. Suggerimento: scegliamo il cacao naturale piuttosto che quello lavorato. Il trattamento alcalino utilizzato nella lavorazione olandese riduce significativamente il contenuto di flavanoli del cacao.
3. Pensiamo a cosa siamo grati
Decidiamo di prenderci del tempo per riflettere su cosa siamo grati ogni giorno e miglioreremo la salute del cuore. I ricercatori spiegano che concentrarsi sulle cose positive della vita riduce l’infiammazione che può danneggiare i vasi sanguigni, inoltre contrasta lo stress che contribuisce alle malattie cardiache.
4. Parlare a tavola
Godersi una chiacchierata amichevole con i propri cari tra un boccone e l’altro. Come mai? Parlare ci rallenta mentre mangiamo, evitando che il corpo venga sovraccaricato da troppe calorie tutte in una volta. Questo ci rende meno propensi a sviluppare la sindrome metabolica, una condizione che raddoppia il rischio di malattie cardiache, rispetto a chi si abbatte più velocemente.