stress cattive abitudini partner
Foto di Ryan McGuire da Pixabay

Avere una vita stressante può far si che le persone si concentrino sulle cattive abitudini del proprio partner, secondo un nuovo studio. I ricercatori affermano che questo vale anche per le coppie sposate ancora nel periodo della “luna di miele” della loro relazione. Già studi precedenti hanno dimostrato che una vita stressante può influenzare il modo in cui le coppie riescono a interagire, ma il nuovo studio mostra che è più probabile che in questa condizione si noti il comportamento negativo del proprio partner.

I ricercatori ora credono che lo stress possa influenzare in primo luogo le azioni che i partner notano. Le azioni negative includevano un coniuge che infrangeva una promessa, mostrava rabbia o impazienza o criticava il proprio partner. Lo studio ha scoperto che le persone che hanno riferito di aver vissuto eventi di vita più stressanti al di fuori della loro relazione, come problemi sul lavoro, erano particolarmente propensi a notare se il loro partner si comportava in modo sconsiderato.

 

Stress, può influenzare il modo in cui le coppie interagiscono

Il team ha fatto compilare a 79 coppie un sondaggio ogni notte per 10 giorni, in cui hanno documentato sia il proprio comportamento che quello del partner. Prima dell’inizio del periodo di studio, i partecipanti hanno completato un questionario in cui hanno condiviso i dettagli di eventi stressanti nella loro vita. I risultati hanno suggerito che soprattutto nel periodo della luna di miele ci si sofferma maggiormente sul comportamento positivo del proprio partner e si trascurino le abitudini negative. Per molte persone, gli ultimi anni sono stati difficili e lo stress della pandemia continua a persistere.

Se lo stress concentra l’attenzione degli individui sui comportamenti più sconsiderati del partner, è probabile che ciò incida sulla relazione. I ricercatori hanno scoperto che un solo giorno stressante non era sufficiente per far concentrare qualcuno sul comportamento negativo del proprio partner, ma un accumulo più lungo di circostanze di vita stressanti potrebbe causare uno spostamento della loro attenzione. Le persone sotto stress non avevano meno probabilità di notare il comportamento positivo del loro partner, ma avevano maggiori probabilità di notare azioni sconsiderate.

La ricerca futura farebbe bene ad espandere lo studio oltre la fase della luna di miele. Una direzione sarebbe quella di esaminare se gli effetti dannosi dello stress potrebbero essere ancora più forti tra le coppie che non si trovano più nella fase degli sposi novelli delle loro relazioni. Tuttavia il fatto che abbiamo riscontrato questi effetti in un campione di sposi novelli parla di quanto possano essere impattanti gli effetti dello stress.

Foto di Ryan McGuire da Pixabay