
Secondo diversi studi alcune località della Luna riescono a mantenere una temperatura costante, rendendola davvero ospitale per la vita e per gli essere umani. Come già sappiamo sulla Luna la temperatura di una zona illuminata si aggira intorno a +150 °C, quella di una zona d’ombra intorno a -150 °C: non c’è gradualità.
Questo sulla Terra non succede in quanto abbiamo l’atmosfera e degli oceani. I raggi del sole infatti riscaldano l’involucro gassoso dell’atmosfera che ridistribuisce il calore a una temperatura media globale di 15 °C. A ciò si aggiunge la presenza termoregolatrice delle masse d’acqua, che accumulano calore nella stagione calda per poi cederlo nell’inverno. Al contrario sulla Luna questo è impossibile.
Luna, alcune zone hanno un clima più caldo e stabile
Le fosse e le grotte lunari possono essere campi base sicuri e termicamente stabili per l’esplorazione lunare e l’abitazione a lungo termine rispetto al resto della superficie lunare, che si riscalda fino a 260 gradi durante il giorno e scende a 280 gradi sotto zero di notte. Queste zone sono state scoperte per la prima volta nel 2009 e da quel momento gli scienziati si sono chiesti se queste scoperte potessero portare a luoghi utilizzabili come rifugi o possano essere esplorate.
Circa 16 degli oltre 200 pozzi sono probabilmente tubi di lava crollati, afferma lo studio. Costruire basi nelle parti in ombra di queste fosse consente agli scienziati di concentrarsi su altre sfide, come coltivare cibo, fornire ossigeno agli astronauti, raccogliere risorse per esperimenti ed espandere la base. Le fosse o le grotte offrirebbero anche una certa protezione dai raggi cosmici, dalla radiazione solare e dalle micro meteoriti. Come sappiamo gli umani si sono evoluti nelle grotte e proprio a questo potremmo tornare se andremo a vivere sulla Luna.
Il fenomeno dell’oscillazione rappresenta un ciclo naturale durante il quale le maree possono risultare di maggiore o minore intensità. Anche se se fino ad oggi largamente sottostimati, gli effetti dell’attrazione gravitazionale sul nostro pianeta potrebbero produrre rischi assai gravi, soprattutto quando la Luna, la Terra e il Sole si allineeranno aumentando l’attrazione sui mari. La combinazione dell’attrazione gravitazionale della Luna, dell’innalzamento del livello del mare e del cambiamento climatico continuerà ad esacerbare le inondazioni costiere sulle nostre coste e in tutto il mondo.
Foto di WikiImages da Pixabay