latte d'avena benefici salute
Foto di KatineArt da Pixabay

Molti di noi stanno decidendo di abbandonare il latte o i latticini in generale e passare a latti di base vegetale. Tuttavia, vista la grande richiesta ci tiene un pò in confusione a scegliere ciò che è meglio per noi. Il latte d’avena è uno di quelli più scelti, ma come si comporta riguardo i suoi valori nutrizionali? Ci sono molte ragioni per cui potremmo prendere in considerazione questo passaggio: intolleranze al lattosio, preoccupazioni ambientali e benessere degli animali.

Secondo un sondaggio il latte d’avena è la seconda alternativa a base vegetale più scelta dagli Stati Uniti, seconda solo al latte di mandorla. Tuttavia quanto è nutriente questo latte? Proprio come il latte da latte, i latti di avena possono essere suddivisi in due categorie: UHT stabile a scaffale e fresco o refrigerato. Le bevande UHT subiscono un lungo trattamento termico per aumentarne la durata di conservazione, mentre quelle refrigerate no, rendendole meno stabili a temperatura ambiente. In quanto tali, vengono forniti con date di scadenza e linee guida di conservazione diverse.

 

Latte d’avena, ha davvero dei benefici per la nostra salute?

Quello stabile ha in genere una durata di conservazione da 6 a 12 mesi. Quelli refrigerati tendono ad avere una data di scadenza molto più breve, di solito un paio di settimane da quando sono stati prodotti, e rimangono freschi solo per circa una settimana dopo l’apertura.  Come abbiamo visto diverse volte l’avena è un fiocco ottimale per la colazione: economico e abbastanza semplice da abbinare con altri ingredienti come frutta secca o mele e banane. Questo fiocco in cucina ha moltissimi benefici per la nostra salute.

Secondo diversi studi, il consumo regolare di avena può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo, migliorare il metabolismo degli zuccheri nel sangue, un sistema immunitario più sano e un microbioma intestinale più equilibrato. È stato anche dimostrato che riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache, dermatiti e alcune forme di cancro. L’avena è ricca di carboidrati complessi, proteine ​​e fibre alimentari, oltre a molte vitamine, minerali e composti biologicamente attivi, come beta-glucani e avenantramidi. I beta-glucani sono una frazione della fibra alimentare che ha dimostrato di migliorare molteplici indicatori di salute cardiovascolare, gastrointestinale e metabolica.

 

Economico e semplice da accompagnare con altri alimenti

Anche gli avenantramidi, un tipo di fitonutrienti specifici dell’avena, possono vantare un lungo elenco di potenziali benefici. Possono aiutare a ridurre l’infiammazione, alleviare l’irritazione della pelle, combattere i radicali liberi e prevenire la formazione e la diffusione di diversi tipi di cancro. Possono anche aiutare la perdita di peso e il recupero muscolare. Tuttavia bere il latte d’avena comporta gli stessi benefici di mangiarla solida? Per la sua natura, alcuni composti possono essere più diluiti e meno efficaci in forma liquida. Finora non sono state fatte molte ricerche in questo settore, ma i risultati degli studi preliminari sono promettenti.

Tuttavia, ci sono alcuni rischi e considerazioni sul consumo di latte d’avena. A causa del loro contenuto di beta-glucano, l’avena può causare ad alcuni individui una serie di problemi gastrointestinali, come gonfiore, gas e crampi allo stomaco. Poiché i beta-glucani sono solubili in acqua, saranno presenti anche nel latte. Un altro aspetto da considerare è il contenuto di zucchero nel latte di avena. L’avena solida è ricca di carboidrati complessi, ma il processo di produzione del latte può farli scomporre in molecole più piccole. Se il latte viene ulteriormente zuccherato, ciò aumenterà ulteriormente il suo contenuto di zucchero. Infine, anche se non molto comune, alcune persone possono soffrire di allergia all’avena. Per questi individui, è meglio evitare del tutto di bere questa bevanda.

Foto di KatineArt da Pixabay