ansia stress latte dorato
Foto di flockine from Pixabay

Con l’avvento della pandemia le persone hanno riscontrato sempre più sintomi di stress e ansia che avvolte non riusciamo a controllare. Sebbene la cura di questi sintomi sia soggettiva e varia da persona a persona e soprattutto ha bisogno di professionisti come sostegno, una nutrizionista e psichiatra ha dichiarato che bere il latte dorato aiuta ad alleviare ansia e stress.

Il latte dorato o latte ayurvedico è una bevanda di latte a base di curcuma, spezia famosa per le sue molteplici virtù. Un potente antiossidante è spesso consigliato dai maestri di yoga poiché sarebbe un ottimo rimedio per la salute nella medicina ayurvedica. È consigliato non solo per chi pratica yoga, ma a qualunque persona che abbia problemi di articolazioni.

 

Latte dorato, un ottimo aiuto per alleviare ansia e stress

Oltre al fattore che questa bevanda calda è confortante, ha il potere di migliorare l’umore. La curcumina è un potente antiossidante e poiché la depressione avvolte è associata all’infiammazione, gli effetti antinfiammatori della curcuma possono alleviare la depressione stessa. Visto la sua efficacia viene denominata spesso come un antidepressivo naturale, grazie all’aumento di livelli di seratonina e dopamina al cervello.

La psichiatra consiglia di aggiungere un pizzico di pepe nero al latte dorato per aumentare di almeno 20 volte l’assunzione della curcuma nel nostro organismo. Infatti, per potenziare i suoi benefici, vanno aggiunti altri ingredienti come l’olio di cocco o olio d’oliva, perché la curcumina è liposolubile nei grassi. Quindi associare la curcuma ad un corpo grasso favorisce l’assorbimento al livello delle cellule intestinali.

Oltre ai benefici appena trattati il latte dorato aiuta ad accelerare il metabolismo, migliora la memoria, abbassa il colesterolo e la pressione, rallenta l’invecchiamento della pelle. Tuttavia come dobbiamo assumere questa bevanda, a quanto pare miracolosa? Gli esperti consigliano di berla sia al mattino appena svegli o la sera prima di andare a dormire. È possibile anche berlo al momento del bisogno, magari quando abbiamo un raffreddore o siamo influenzati.

Questa bevanda ha comunque effetti collaterali riguardanti il suo ingrediente principale, ossia la curcuma. Non è consigliato per le donne incinte, per i bambini al di sotto di 3 anni; a chi soffre di calcoli biliari, colecisti ed ulcere e infine per chi assume insulina e anticoagulanti. In alcuni casi possono manifestarsi effetti collaterali come nausea, diarrea e bruciore di stomaco. Se succede, il consiglio è di interrompere il consumo.

Foto di flockine from Pixabay