coronavirus-sistema-immunitario

La Food and Drug Administration ha emesso un avvertimento chiedendo ai venditori di oli essenziali, tè e argento colloidale di smettere di affermare che i loro prodotti possono prevenire la malattia. Le autorità hanno colto l’occasione per ribadire che finora non esistono farmaci, prodotti di ricerca o vaccini attualmente approvati come trattamento per COVID-19 o per la sua prevenzione.

Si parla di integratori e vitamine, in particolare dell’acido ascorbico, che è stato raccomandato da molte catene e siti web come prevenzione dell’infezione. Ma come abbiamo già indicato, non ci sono prove scientifiche che prevenga il raffreddore, tanto meno che prevenga la diffusione di SARS-CoV-2.

Ciò è stato confermato da tre immunologi: Timothy Craig, professore di allergia e medicina immunologica e pediatria presso il Penn State Health Milton S. Hershey Medical Center; Cathryn Nagler, Immunologa e illustre membro della Mucosa University of Chicago dell’American Association of Immunologists, e John Wherry, direttore del Penn Medicine Institute of Immunology.

Naturalmente, consumare saggiamente la vitamina C e bere abbastanza acqua non faranno altro che farci del bene. Può aiutarci a sentirci in salute, ma ciò non significa necessariamente che non ci ammaleremo.

 

Rafforzare il sistema immunitario

Ma se vogliamo assicurarci di avere un sistema immunitario forte in grado di combattere i patogeni intorno a noi, gli immunologi raccomandano di applicare consigli classici ma molto efficaci.

Dormire dalle sette alle nove ore garantirà un recupero soddisfacente, essendo questo anche uno dei punti di maggiore attenzione. “La mancanza di sonno è nociva. Aumenta i fattori infiammatori“, ha detto Craig.

La dieta è uno dei punti chiave, quindi è necessario seguire una dieta sana ed equilibrata che includa verdure, fibre e cereali integrali. Questo ci aiuterà anche a mantenere un peso sano e, quindi, il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario.

Wherry sostiene che “la correzione dei cattivi schemi del sonno può avere un effetto più rapido rispetto alla necessità di perdere il 30% del peso corporeo“. Tuttavia, non dovrebbe essere trascurato poiché l’obesità è correlata a malattie come il diabete, che aumenta il rischio di mortalità per COVID-19.

Allo stesso modo, l’esercizio fisico può offrire importanti benefici in questo senso. Wherry indica che i meccanismi attraverso i quali l’esercizio fisico rafforza il sistema immunitario non sono ancora ben compresi, ma le sostanze chimiche rilasciate durante l’esercizio sembrano avere “capacità di potenziamento immunitario o almeno di ripristino immunitario“.