uova

Le uova sono uno degli alimenti più versatili: puoi cucinarle in infiniti modi, ti saziano per ore e sono una fonte inesauribile di proteine ​​e altri nutrienti in grado di sostenere la salute di occhi, muscoli e ossa. Nonostante tutti questi benefici, non hanno goduto di una buona reputazione per anni, soprattutto a causa del colesterolo del tuorlo.

Le informazioni sulle uova sono sempre state confuse: una settimana dicono che le uova sono completamente sane e la successiva dicono di smettere di mangiarle. Ma la verità è che si tratta di un alimento che può far parte di una dieta sana.

Il colesterolo nel cibo che mangiamo è presente solo nell’1% del nostro sangue, quindi non dovremmo aver paura delle uova. “È un alimento molto interessante a livello nutrizionale. Ha un ottimo carico proteico e ricco di acido folico e vitamine A, B6, B12 ed E”, affermano gli specialisti. “Le uova hanno anche grassi salutari per il cuore, che non influiscono negativamente sulla salute dell’organo, nonostante ciò che si pensava a causa del colesterolo“, aggiunge.

 

Quante uova possiamo mangiare a settimana

Sebbene in passato si dicesse che, a settimana, si potevano consumare solo due o tre uova, “è stato dimostrato che possiamo persino mangiare le uova ogni giorno“. In realtà, il numero di uova che mangiamo a settimana dovrebbe dipendere dalla quantità di proteine ​​che assumiamo attraverso altri alimenti. “Ad esempio, una persona che non può mangiare carne o pesce, può consumare più proteine attraverso le uova. Certo, se questo non è il tuo caso o assumi proteine ​​da altri alimenti, devi stare attento a non mangiarne più di quanto dovresti”, aggiungono gli esperti.

In effetti, a livello nutrizionale, il problema più grande che può causare un consumo eccessivo di questo prodotto è l’assunzione di troppe proteine. Quel che può comportare un rischio per la salute è il consumarle a crudo. L’uovo non cotto e senza una corretta conservazione può portare alla salmonella e provocare intossicazione alimentare quando consumato.

 

Il problema colesterolo

“Non dovremmo aver paura del colesterolo nel tuorlo. Una cosa è il colesterolo che ingeriamo e un’altra è quella che il nostro corpo produce”, spiegano i nutrizionisti. Il numero di uova che consumiamo a settimana dovrebbe dipendere dalla quantità di proteine ​​che mangiamo attraverso altri alimenti. “È stato osservato che il colesterolo nel cibo che mangiamo colpisce solo l’1% del nostro sangue”.

 

Il modo migliore per cucinarle

Come già accennato all’inizio, la versatilità di questo alimento offre infinite possibilità di cottura. Per evitare intossicazioni alimentari, è meglio assicurarsi che siano ben cotte. Un aspetto, questo, cui prestare particolare attenzione se ad assumerle è una donna incinta o un bambino piccolo.