Opabinidi: una famiglia stramba del Cambriano a cui si aggiunge un nuovo membro
Secondo una recente scoperta sembra che uno dei più strani animali nella storia della Terra, Opabinia regalis, non fosse l'unico rappresentante della sua strana...
Nel regno dei panda giganti: in Cina il primo parco nazionale
L'eccesso di dolcezza dei panda giganti ha raggiunto un'altra impresa storica. La Cina, un Paese a lungo considerato poco impegnato nella conservazione dell'ambiente, sta...
Megalodonte: che aspetto aveva lo squalo più massiccio mai esistito
Secondo quanto ha rilevato uno studio, i ricercatori non sono riusciti ancora a capire come era l'aspetto di un megalodonte, ossia lo squalo più...
I cani sanno quando i loro padroni parlano un’altra lingua
I cani possono distinguere tra le lingue parlate dai loro padroni, secondo le analisi dei ricercatori dell'Università Eötvös Loránd, in Ungheria. Sotto il coordinamento...
La dimensione del cervello dei gatti si è ridotta nel corso degli anni ed...
Nonostante le prove che il tuo gatto possa dare della sua intelligenza, è probabile che il suo cervello sia più piccolo rispetto ai suoi...
Una leonessa riconduce un piccolo gnu al branco: l’istinto materno prevale su quello di...
La Tanzania National Parks Organization (TANAPA) ha condiviso un video di una leonessa che cammina accanto a un piccolo gnu nel parco nazionale del...
Le 7 cose più particolari che sono giunte a riva nel 2021
Sulle spiagge e sulle coste di tutto il mondo ogni giorno vengono spinte dalle onde e dalle correnti tonnellate di materiali. Una larga parte...
I gabbiani potrebbero essere più intelligenti di quanto si pensasse
Gli scienziati hanno dimostrato in un nuovo studio che alcuni gabbiani sono stati in grado di superare il cosiddetto test della fune. I gabbiani...
Strano pesce apparso al largo della costa di San Diego: ha denti aguzzi, pelle...
Dopo aver incontrato un pesce rotondo nero profondo con denti affilati, pelle spinosa e uno strano gambo che sporgeva dalla sua testa, i bagnini...
Perché i pesci del Pacifico vivono 200 anni? La risposta è nei geni
Il Sebastes (genere di pesce) è nel menu della costa dell'Oceano Pacifico, per lo più con scarso riguardo per l'origine del pesce o per quale...