I fenicotteri hanno un trucco per colorare le piume e attirare i compagni
Alcuni animali, come camaleonti o zebre, si sono evoluti in modo che le loro capacità di mimetizzazione potessero aiutarli a stare al sicuro dai...
Maestri del camuffamento: la colorazione dei panda li aiuta a nascondersi
I ricercatori dell'Università di Bristol, dell'Accademia cinese delle scienze e dell'Università di Jyväskylä hanno utilizzato tecniche di analisi delle immagini all'avanguardia per dimostrare in...
Studiato il motivo per cui i cani chinano la testa quando vi ascoltano
Un nuovo studio mostra che alcuni cani, quelli che possono imparare i nomi dei loro giocattoli, annuiscono con la testa quando sentono i loro...
Balene ghiottone: giganti del mare che mangiano più del previsto
Secondo nuovi studi, le specie di balene più grosse del mare mangiano più di quanto sospettato in precedenza. Gli esemplari del sottogruppo dei Mysticeti,...
La fisica dietro alla “strana” abitudine degli anatroccoli di mettersi in fila dietro la...
Gli anatroccoli nuotano sempre dietro la madre, in fila ordinata. Secondo gli scienziati, c'è una spiegazione fisica dietro questo impulso. La ricerca sull'argomento è...
Gli orsi polari potrebbero estinguersi entro la fine di questo secolo
Secondo gli scienziati, entro la fine di questo secolo, il ghiaccio marino artico potrebbe scomparire durante l'estate, il che potrebbe portare all'estinzione gli orsi...
Grandi squali bianchi: perché questa specie attacca gli umani?
Gli attacchi di grandi squali bianchi sono piuttosto rari, ma quando avvengono possono essere fatali. Tuttavia gli attacchi agli umani sembrerebbero essere uno scambio...
I pinguini hanno una rara capacità di identificare i volti e le voci dei...
Secondo una nuova ricerca, i pinguini sono in grado di identificare le voci dei loro coetanei con il loro aspetto fisico, un talento precedentemente...
I granchi continuano ad evolversi, ma non si sa ancora il perché
I granchi continuano ad apparire in natura e a loro volta continuano ad evolversi. Questo processo, chiamato carcinizzazione, è già conosciuto da oltre 140...
Alcune malattie familiari potrebbero spiegarci come vivevano i dinosauri
Alcuni dinosauri hanno avuto diverse malattie molto note a noi esseri umani, come parassiti o gotta a causa della loro dieta ricca di carne....