obesità relazioni sociali
Immagine di freepik

L’obesità è diventata una delle principali sfide globali per la salute pubblica nel XXI secolo. Sebbene l’attenzione sia spesso concentrata sull’alimentazione e sull’esercizio fisico, un elemento spesso trascurato è l’impatto delle relazioni sociali sulla malattia. Esiste una relazione bidirezionale tra obesità e isolamento sociale, perché nel tentativo di sfuggire al senso di isolamento, le persone possono consumare più cibo e bevande del solito o mangiare cibi più malsani, i cosiddetti cibi di conforto. Un nuovo studio ha suggerito un modo per far vivere di più le persone obese più a lungo, ossia quello di interagire con gli altri.

Lo studio è giunto alla sua conclusione utilizzando qualcosa chiamato rapporto di rischio, una misura di quanto spesso un particolare evento si verifica in un gruppo rispetto a quanto spesso accade in un altro gruppo, nel corso del tempo. Si è scoperto che le persone meno isolate socialmente hanno un ridotto rapporto di rischio di morte per qualsiasi causa. L’isolamento ha un effetto maggiore sul rischio di morte nelle persone con obesità rispetto a quelle con un peso sano. Quelli con obesità hanno mostrato una riduzione del rischio di mortalità quattro volte maggiore quando i loro livelli di isolamento sociale sono diminuiti.

 

Relazioni personali, la loro importanza per combattere l’obesità

L’obesità non è solo una questione individuale, ma anche un problema sociale. Le relazioni sociali, inclusi i legami familiari, amicali e comunitari, influenzano le scelte alimentari, i modelli di attività fisica e persino i livelli di stress. Un ambiente sociale che favorisce uno stile di vita sano può essere un potente deterrente contro l’obesità. Le relazioni sociali offrono un importante sostegno emotivo, che può essere cruciale per affrontare le sfide legate alla perdita di peso e al mantenimento di uno stile di vita sano. Amici, familiari e gruppi di sostegno possono fornire incoraggiamento, motivazione e responsabilità, rendendo più facile affrontare le difficoltà e mantenere il focus sugli obiettivi di salute.

Le relazioni sociali consentono anche la condivisione di conoscenze e risorse. Attraverso la comunicazione e lo scambio di informazioni, le persone possono apprendere nuove strategie per migliorare la propria salute, scoprire nuove ricette sane, trovare luoghi per fare attività fisica e accedere a servizi di supporto professionale. Lo stress e l’isolamento sociale sono fattori di rischio noti per l’obesità. Le relazioni sociali di qualità possono aiutare a ridurre lo stress e combattere l’isolamento, fornendo un’outlet per esprimere emozioni, condividere esperienze e ricevere conforto. Una rete sociale forte può agire come un cuscinetto contro gli effetti negativi dello stress sulla salute e sul peso corporeo.

Per affrontare efficacemente l’obesità, è necessario coinvolgere l’intera comunità. Le iniziative di salute pubblica dovrebbero mirare a creare ambienti sociali e fisici che promuovano uno stile di vita sano, facilitando l’accesso a cibi nutrienti, spazi verdi per l’attività fisica e opportunità per la socializzazione. Le tecnologie sociali, come i social media e le app per la salute, possono svolgere un ruolo significativo nel promuovere relazioni sociali positive e incoraggiare comportamenti sani. Gruppi online, forum di supporto e piattaforme di monitoraggio possono connettere le persone con interessi simili e fornire un ambiente virtuale per condividere esperienze e motivarsi reciprocamente.

È essenziale educare e sensibilizzare sul legame tra relazioni sociali e obesità. Le campagne di sensibilizzazione dovrebbero sottolineare l’importanza del supporto sociale nella gestione del peso e promuovere comportamenti che favoriscano la costruzione di relazioni significative e di sostegno. Favorire un ambiente sociale sano e solidale può aiutare le persone a adottare abitudini di vita più salutari, a ridurre lo stress e l’isolamento sociale e a mantenere il focus sui propri obiettivi di salute. Investire nelle relazioni sociali e nella creazione di comunità più forti può essere una strategia efficace per combattere questa epidemia globale.

Immagine di freepik