alimentazione cibi ferro
Foto di Виктория da Pixabay

Oltre ad essere un metallo il ferro è anche un nutriente minerale ed essenziale di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare al meglio. Inoltre svolge un ruolo importante nel trasportare l’ossigeno dai polmoni al resto delle parti del corpo. Se qualcuno è carente di ferro può incappare in alcuni problemi tra cui affaticamento e anemia, in quanto non sono disponibili i globuli rossi che trasportano ossigeno.

Contenuto in molti cibi, solo alcuni, prevalentemente di origine animale, ne apportano quantità considerevoli della forma biologicamente più attiva. La vitamina C ne aumenta l’assorbimento, che avviene a livello intestinale del tenue ed è permesso dal basso pH gastrico. Il fabbisogno nutrizionale di ferro è maggiore nelle donne fertili e ancor superiore in quelle in gravidanza. La carenza, ovviamente più frequente nel sesso femminile, si manifesta primariamente con anemia sideropenica.

 

Alimentazione, ecco i cibi ricchi di ferro da implementare nella nostra dieta

Tuttavia non dobbiamo temere in quanto esiste una soluzione: alcuni cibi ricchi di ferro possono e devono essere implementati nella nostra dieta per cercare di prevenire questa carenza. Scopriamo proprio quali sono. I crostacei, come le vongole, le ostriche e le cozze, sono ottime fonti di ferro, oltre che di proteine. Il pesce, tra cui tonno e sgombro, contiene ferro e acidi grassi omega-3, che sono benefici per la salute del cuore. Oltre ai legumi e carne rossa, che sono ottime fonti di ferro, altri alimenti utili per il nostro obiettivo sono il cioccolato fondente che non è solo delizioso, ma anche nutriente. Insieme al ferro, contiene minerali, come magnesio e fibre prebiotiche, che aiutano la salute dell’intestino.

Ulteriori alimenti sono quinoa e spinaci e broccoli: La quinoa è un’ottima alternativa per chi soffre di celiachia o altre forme di intolleranza al glutine poiché non contiene glutine. Il grano è ricco di ferro, folati e proteine. Spinaci e broccoli sono due verdure ad alto contenuto di ferro. Gli spinaci contengono anche carotenoidi, che riducono l’infiammazione e migliorano la salute degli occhi. Altri alimenti ricchi di ferro includono uova, barbabietole, cavoli, patate dolci, pane di segale, fragole, fichi, datteri e anguria. Gli alimenti ricchi di vitamina C, come pomodori e agrumi, possono anche aiutare con l’assorbimento del ferro.

I succhi verdi, in particolare quelli a base di spinaci, cime di barbabietola, bietole e cime di rapa, sono ottime fonti di ferro. L’aggiunta di frutti ad alto contenuto di vitamina C aiuterà anche l’assorbimento del ferro. La polvere di proteine ​​di piselli è più ricca di ferro rispetto ad altre polveri sul mercato, come il siero di latte. Se aggiunti al burro di arachidi e alle banane congelate, i frullati proteici di piselli possono essere ricchi di proteine, grassi sani e fibre. Quindi è bene mantenere questi cibi nel nostro frigorifero per un’alimentazione sana.

Foto di Виктория da Pixabay