Tra le molteplici vitamine che conosciamo, la vitamina A è un’importante nutriente che molto spesso viene sottovalutato per la nostra salute. Questa vitamina è fondamentale per il benessere degli occhi e della pelle. Un effetto benefico davvero essenziale è quello di aiutare a combattere le infezioni.
Possiamo assumere la vitamina A sia dal cibo che consumiamo sia sotto forma di integratori. Non è importante come l’assumiamo, ma è vitale per la nostra salute. Scopriamo insieme quali sono i suoi maggiori benefici e dove possiamo trovarla. È importante per la nostra salute degli occhi, in quanto questa vitamina aiuta a produrre le lacrime, mantenendo i nostri occhi ben idratati.
Vitamina A, aggiungere questo nutriente alla dieta è fondamentale
Inoltre aiuta anche a mantenere alla larga le infezioni dagli occhi, poiché le lacrime sono un sistema di difesa per questi organi. È in grado di formare la rodopsina, necessaria per vedere in condizioni di poca illuminazione. Inoltre aiuta a mantenere la cornea sana, ossia la superficie dell’occhio. Oltre a questi benefici la vitamina A è fondamentale per la salute della nostra pelle. Aiuta il nostro corpo a produrre sebo, l’olio naturale che mantiene la nostra pelle idratata.
È in grado anche di mantenere sano e riparare se danneggiato il tessuto cutaneo. Senza i livelli regolari di questa vitamina, la nostra pelle non potrebbe guarire da tagli e ferite. Inoltre la protegge anche dai raggi UV del sole. È un antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi. Quest’ultimi sono molecole che possono danneggiare le cellule e portare all’infiammazione. La vitamina A può aiutare a ridurre l’infiammazione associata all’acne. Possiamo ottenere la vitamina A da molti cibi diversi. Alcune buone fonti di vitamina A sono uova, latte, fegato, carote, patate dolci e verdure a foglia verde scuro. Possiamo anche assumere la vitamina A dagli integratori.
Ci sono molte ragioni per cui le persone potrebbero non assumere abbastanza vitamina A. Le diete povere possono essere una causa, così come alcune condizioni mediche. La carenza di vitamina A può anche essere causata da problemi di assorbimento nell’intestino o da malattie del fegato. Molti preferiscono assumere integratori invece di consumare del cibo che contenga questa vitamina, ma ciò fa veramente bene? Diciamo che rispondere a questa domanda risulta essere un pò difficile in quanto ciò può dipendere da diversi fattori quali l’età, lo stato di salute e la dieta di una persona. Ovviamente assumere troppa quantità di questa vitamina può essere tossico e i sintomi più comuni sono nausea, mal di testa vertigini e vista offuscata.
È importante assumere abbastanza vitamina A, sia dal cibo che dagli integratori. La vitamina A è importante per la vista, la pelle e la salute generale. Dobbiamo provare ad aggiungere alcuni degli alimenti sopra menzionati alla nostra dieta e, in caso di dubbio, consultare un nutrizionista per un consiglio personalizzato.
Foto di form PxHere