
Nel 2008 la regina culinaria Delia Smith è stata criticata per aver consigliato di usare anche gli alimenti congelati per completare i piatti da portare in tavola. Ora anni dopo Raymond Blanc è andato in soccorso della Smith elogiandola per semplificare davvero il cibo. Prendiamo ad esempio i piselli surgelati sono buonissimi e anche una comodità in cucina.
Ovviamente non c’è niente a che vedere con quello fresco, ma non sempre abbiamo tempo per caparli freschi. Questo porta ad una preoccupazione importante ossia la frutta e la verdura surgelata è allo stesso modo sana come quella fresca? Possono davvero avere pochi nutrienti rispetto all’altra?
Nutrizione, frutta e verdura congelata è sana come quella fresca
Secondo Holly Zoccolan, allenatore di salute nutrizionale, la frutta e verdura congelate sono altrettanto sane come quelle fresche in quanto tendono ad essere surgelate all’istante subito dopo la raccolta proprio per mantenere il loro valore nutrizionale più a lungo. Al contrario altri nutrizionisti affermano che potrebbero esserci alcune lievi variazioni tra le due: gli alimenti congelati solitamente sbollentati per togliere i batteri, possono portare a una perdita di nutrienti.
Un secondo fattore potrebbero essere i livelli di sale e zucchero che possono essere leggermente più alti nella frutta e verdura congelata. È importante controllare sempre le etichette dei prodotti surgelati per assicurarsi che non abbiano zuccheri aggiunti, sale o altri aromi. Anche il modo in cui vengono conservate, mangiate e cucinate può fare la differenza. Quando le verdure fresche stanno per ore al supermercato, perdono lentamente il loro valore nutritivo rispetto alla frutta e verdura congelata che si mantiene fresca più a lungo. Quindi se abbiamo molta frutta e verdura e non vogliamo sprecarla, possiamo tritarla e congelarla per preservare i nutrienti.
Gli esperti consigliano che ad esempio abbiamo della frutta come le mele è meglio conservarla in frigorifero. Sia la buccia che la polpa hanno livelli alti di polifenoli, in particolare i flavonoidi importanti per la nostra salute. Invece quando parliamo di preparare i pasti dobbiamo non saltare o cuocere troppo le verdure per troppo tempo. Una leggera frittura in padella, una leggera cottura a fuoco lento o una cottura a vapore per un breve lasso di tempo aiuta a garantire che le verdure rimangano ricche di minerali e vitamine.
Foto di Willfried Wende da Pixabay