realtà virtuale formazione professionale
Foto di Vanessa Loring da Pexels

Abbiamo sempre pensato alla realtà virtuale come un nuovo modo con cui rilassarsi e di comprendere il mondo dei videogiochi. Tuttavia potrebbe essere utilizzata in ulteriori campi, come quello della formazione professionale; un modo relativamente economico e scalabile per esercitare le proprie capacità lavorative all’interno di uno spazio virtuale programmabile.

Facebook ed altre aziende tecnologiche hanno annunciato che investiranno denaro nella ricerca globale e nei partner per creare un loro proprio metaverso virtuale. Il metaverso è un insieme di spazi virtuali dove è possibile creare ed esplorare con le altre persone che non sono nello stesso spazio fisico.

 

La realtà virtuale verrà utilizzata nella formazione professionale

Affinché questo metaverso diventi realtà, la VR deve migliorare in diversi aspetti anche supponendo che gli utenti abbraccino un mondo virtuale creato da un’azienda che sembra perdere rapidamente la fiducia del pubblico. Il blocco derivato dalla pandemia avrebbe dovuto essere l’occasione perfetta per far si che questo avvenga poiché per molte persone la realtà reale è stata improvvisamente circoscritta ai confini dei loro salotti.

Anche se la realtà virtuale ha perso la sua occasione e ha perso su molti campi, il fatto di utilizzarla nella formazione professionale sta emergendo come un business immediato per la tecnologia. La spesa mondiale per i sistemi di formazione in realtà aumentata e virtuale ha superato 1,3 miliardi di dollari nel 2020, quasi la metà di tutti gli investimenti nella tecnologia immersiva, che include anche usi come i giochi. Derek Belch, CEO della società di formazione VR leader del settore Strivr, sta lavorando con squadre sportive professionistiche utilizzando telecamere a 360 gradi per catturare filmati di giochi e allenamenti che i giocatori.

 

Avere un’empatia maggiore

Ciò gli ha permesso di vedere come la realtà virtuale potrebbe aiutare gli atleti a praticare il loro sport senza bisogno dei loro compagni di squadra o mettendosi a rischio di lesioni. Questo servizio è stato ampliato su diversi ambiti, ad esempio Walmart. Negli ultimi mesi ha iniziato a utilizzare la realtà virtuale non solo per formare i suoi collaboratori, ma per aiutarli a rispondere ai clienti stressati dalla pandemia con maggiore empatia attraverso programmi che fanno interagire i lavoratori con un avatar di realtà virtuale. La formazione VR può aiutare i lavoratori a padroneggiare meglio e più velocemente sia le competenze hard che quelle trasversali.

Sebbene più economici e veloci, i programmi di formazione VR mancano della flessibilità che può derivare dall’istruzione dal vivo. E fino al 40% degli utenti sperimenta un certo grado di cinetosi in ambienti VR e AR, con le donne che segnalano effetti collaterali peggiori.

Foto di Vanessa Loring da Pexels