Ci sono molti fattori che influenzano una sana dormita e tra questi c’è l’alimentazione. Se alcuni degli altri fattori risulta difficile averli a proprio favore per riuscire a dormire bene, come una stanza fresca in piena estate, scegliere quale cibo mangiare è sicuramente più fattibile. Ci sono molti studi in merito che hanno individuato alimenti in grado effettivamente di favorire un sonno più tranquillo, questo grazie ai vari nutrimenti presenti in essi.
Cibo per dormire bene
Il più ovvio, ma sempre più spesso dimenticato, è la camomilla la quale è un leggero sedativo che riesce a indurre il sonno. Anche le tisane fanno un effetto simile, ma sono meno potenti. Il merito è della apigerina che riesce a ridurre l’ansia.
Tra i frutti possiamo trovare il kiwi grazie alla presenza di serotonina e antiossidanti, entrambe sostanze chimiche che svolgono un effetto positivo quando si parla di dormire. Un altro frutto è il fico il quale è invece ricco di magnesio e di fibre. Infine, la banana che presenta sempre magnesio, ma anche potassio e vitamina B6, tutte importanti per lo scopo che stiamo ricercando.
A livello di frutta secca troviamo invece le mandorle che hanno, oltre che di nuovo il magnesio, anche il calcio che facilita il rilassamento dei muscoli; risulta difficile dormire comodamente se si è tesi. Un altro esempio sono i pistacchi che sono anche loro ricchi di sostanze tra cui vitamina B6 e magnesio.
Andando a trovare alimenti più pesanti, quindi indicati proprio per una cena, ci sono i pesci grassi come il salmone o il tonno che possiedono una lunga lista di sostanze nutritive tra cui la sopracitata serotonina e una vitamina importante, la vitamina D. Il tacchino invece ha al suo interno il troptofano che è un aminoacido che facilità una buona dormita; quest’ultimo si trova anche nella ricotta.