Dopo la frenesia della giornata intensa, non si vede l’ora di poter andare a letto e il solo pensiero di struccare il viso può essere un peso. Il pensiero di molte è: “Fa lo stesso, mi strucco domani mattina”. Tuttavia, non c’è nulla di più errato! Ogni volta che non ci strucchiamo, danneggiamo la pelle.

 

Struccare il viso per evitare rughe o brufoli

Fare la skincare ovviamente non significa seguire alla lettera le fasi di quella coreana, formata da circa 10 step di stratificazione di vari prodotti la mattina e la sera. Per avere un aspetto più sano e luminoso, basta affidarsi a pochi buoni prodotti, in base al proprio tipo di pelle, da applicare prima di andare a dormire su pelle detersa.

Infatti, durante il giorno si accumulano sebo, cellule morte e sporcizia dovuta all’inquinamento ambientale. Se lasciati sulla pelle, senza essere rimossi, a lungo termine può portare all’ostruzione dei pori oppure a un’eccessiva secchezza: i residui di trucco, infatti, impediscono il corretto assorbimento delle creme perché fanno da strato tra esse e l’epidermide. Come molte sappiamo, la sua secchezza può favorire la comparsa delle rughe d’espressione oppure renderle ancora più marcate a causa del danneggiamento del collagene. Ma che cosa succede, invece, se si ostruiscono i pori? La pelle reagisce con la comparsa di punti neri e brufoli.

dischetti cotone

 

Rimuovere il trucco occhi

I residui di matite, eyeliner, polveri degli ombretti e mascara possono ostruire i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee sulle palpebre. Ciò non solo causa semplici arrossamenti, ma crea anche le circostanze perfette per l’orzaiolo! Ma in altri casi, trascurare gli occhi può causare infezioni batteriche o infiammazioni ben più antipatiche.

 

Mai dimenticare le labbra

Le labbra non sono esenti dalla detersione! Infatti le labbra sono formato da uno strato più sottile di cellule epiteliali. L’esposizione ad agenti atmosferici insieme a prodotti aggressivi, come i rossetti liquidi, possono causare secchezza, fino alla loro screpolazione. Niente che non si possa prevenire con un balsamo labbra prima di andare a dormire.

Struccarsi significa non solo coccolare la pelle, ma anche nutrirla e curarla: tuttavia, per una bella pelle non può ridursi a struccarsi correttamente la sera. È importante usare i prodotti adeguati ma anche dormire per almeno 7-8 ore ogni notte, avere una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

struccare pelle