pizza

Secondo un’indagine di Doxa/Deliveroo è la pizza il piatto che ci rende più felici; quasi il 42% degli italiani lo prediligono e lo aggiungono regolarmente alla loro alimentazione almeno una volta alla settimana. Secondo l’indagine, riportata dall’ANSA in occasione della Giornata Internazionale della Felicità svoltasi il 20 marzo, a preferire la pizza sono di più le donne, i giovani e gli abitanti del Sud Italia.

Durante questa pandemia da Covid-19, in cui abbiamo avuto un rallentamento delle nostre frenetiche attività, gli Italiani hanno riscoperto la felicità di riscoprire gli antichi sapori della tradizione culinaria nostrana. E quale modo migliore per stare in famiglia ed impastare una bella pizza fatta in casa?

La pizza ci rende più felici

Ciò è stato confermato proprio dall’indagine statistica citata sopra, dove le donne che preferiscono la pizza sono il 47%, i giovani tra i 25-34 anni che sono il 60% e gli abitanti del Sud Italia con il 51%. L’analisi condotta su un campione della popolazione di età superiore ai 15 anni e il tema principale era il rapporto tra il mangiare e la felicità che ci porta mangiare determinati piatti.

Dopo pasta(33%) e grigliate di carne e pesce (30) che occupano il secondo e terzo posto della classifica, troviamo nelle posizioni sottostanti il gelato con il 21%, il formaggio con il 10% e i salumi con il 9% delle preferenze. Con il  7% delle preferenze a pari merito i panini e il sushi, alimenti in voga tra i più giovani.

pizza

La pizza si conferma come cibo preferito anche nel settore surgelati con oltre 1,5 kg complessivi consumati nel 2017 per un totale di 91.500 tonnellate. La pizza è mangiata da più di 6 famiglie su 10 (63%) e la preferita è la “Margherita tra più di 45 tipologie presenti in commercio. I consumi di pizze surgelate rappresentano oggi il 20% circa del mercato complessivo.