La pizza è il cibo in assoluto che rende le persone più felici. E’ quello che è emerso da un indagine fatta, in occasione della Giornata Internazionale della felicità 2019, su tutti i cibi e i piatti che ci fanno stare bene. Ci sono molti modi capaci di gratificarci, comprare un nuovo vestito, ascoltare della musica, ballare, ma forse, più di ogni cosa, mangiare. Rifocillarsi con il nostro cibo preferito, da soli o in compagnia, è una delle cose più soddisfacenti in assoluto. E sul gradino più alto dei cibi del cuore c’è la pizza.
Conoscendo le abitudini degli italiani, questo dato era intuibile, ma risulta particolarmente interessante se inserito nel contesto di un’indagine Doxa su Deliveroo. Deliveroo è un’azienda che si occupa di consegne a domicilio, che ha permesso di valutare le scelte alimentari, di un campione molto vasto di italiani. Per questo sondaggio, sono stati intervistati cittadini italiani dai 15 anni in su, includendo nell’indagine anche alla fascia dei millennials.
L’analisi rivela che la pizza è stata scelta da 1 italiano su 2, il che porta ad un valore impressionante del 51%. Ma, se si prendono in considerazione anche i millennials, la cifra sale al 60%. Questa scelta include, e qui gli appassionati della pizza avranno un mancamento, la possibilità di sceglierla congelata. Secondo l’Istituto Italiano Alimenti surgelati, infatti, questa abitudine, apparentemente impopolare, è fatta da oltre il 60% delle famiglie italiane.
I cibi “happy” non si fermano alla pizza
Se guardare la propria margherita appena arrivata al tavolo, è considerato il più alto momento di felicità, la medaglia d’argento va alla pasta, scelta dal 33% degli italiani. Le grigliate si aggiudicano il terzo posto, con il 30% delle preferenze, con un notevole distacco dal quarto cibo “happy”, ossia il gelato, che si ferma solo al 10%. Scelte e dati, sono comprensibili e si incastrano perfettamente in quelli che sono i contorni e le abitudini della nostra società. C’è una stretta connessione tra cibo e convivialità, e quindi, quella tra la felicità e i momenti in cui possiamo stare con i nostri cari.
Dai dati raccolti dalla Doxa, infatti, meno del 5% della popolazione si dichiara felice a tavola da solo. Il massimo della felicità è essere a tavola con il partner, con i propri genitori e con i propri amici. Senza dimenticare i nonni, amati e scelti dal 10% della popolazione in maniera trasversale, senza confini e distinzioni di sesso o età. Perché, nella Giornata della felicità e in ognuno degli altri 365 giorni, il cibo ci rende felici solo se lo condividiamo con chi amiamo.