algoritmo
Come colorare le foto in bianco e nero

Colorare una foto in bianco e nero è uno dei compiti più difficili per un artista. Ovvero, trovare le tonalità perfette per l’immagine e renderla quanto più reale possibile. E’ decisamente complicato e, di solito, si usano i diversi programmi oggi a disposizione per il fotoritocco. Insomma, usare la propria creatività per dare vita ad un’immagine, ma con l’obiettivo di rendere realistico il soggetto ritratto.

Grazie ad un algoritmo sviluppato presso l’ Università di Berkeley, il nostro spirito artistico potrà sbizzarrirsi e il tutto diventerà solo questione di premere un pulsante in qualsiasi editor di immagini. Attualmente non ci sono programmi idonei che sono riusciti nell’intento di ricreare un buon effetto. Tuttavia, il fatto che l’estro umano aiuterà in qualche modo il software a dare colore all’immagine è già un passo avanti.

SI tratta, dunque, di uno speciale algoritmo creato da Richard Zhang ed il suo team. Il tutto è completamente automatico. Sebbene l’algoritmo non sia completamente perfetto nel proprio approccio ai colori, stupisce davvero a prima vista.

Quello che segue è un esempio di ciò che l’algoritmo riesce a trasformare, creare, colorare. In pratica, questo acquisisce e migliora le modalità di colorazione se analizza quante più foto a colori. Quindi, è una questione di tempo, prima di raggiungere quella può definirsi perfezione.

1459564904_475212_1459565000_sumario_normal