
Sin da piccoli siamo stati abituati a credere che mangiare carne rossa e latticini fosse una cosa buona per il nostro fabbisogno giornaliero. Ad oggi sappiamo tutti che questi alimenti devono essere limitati nella nostra dieta, in quanto portano degli effetti collaterali per la nostra salute. Ovviamente molti esperti hanno da sempre provato a cercare dei buoni sostituti, che non facciano male al nostro organismo.
Uno di questi sostituti è la soia, anche se in passato è stata molto sottovalutata, che negli ultimi anni è diventata sempre più importante nella nostra dieta, soprattutto per sostituire la carne rossa e latticini, ma senza creare problemi alla nostra salute. L’assalto alla soia è stato particolarmente efficace con gli uomini in cui due argomenti sono stati inventati e avanzati. Il primo è che la soia contiene estrogeni.
Soia, fa male questo alimento se lo inseriamo nella nostra dieta?
Studi clinici hanno dimostrato che il consumo di soia non riduce il numero di spermatozoi o abbassa i livelli di testosterone. Inoltre, il dosaggio degli isoflavoni presenti nella soia naturale e nei prodotti a base di soia è modesto. E tra i lati positivi, gli studi indicano che la soia può essere protettiva contro il cancro alla prostata. Un altro argomento importante che però deve essere smentito è che le proteine vegetali siano inferiori a quelle degli animali. La soia fornisce proteine ”complete” perché contiene tutti gli amminoacidi essenziali. Questo significa che il nostro corpo non può produrre determinati aminoacidi ed è “essenziale” che noi li assumiamo dalla dieta.
Vista la sua popolarità molti si sono chiesti se la soia fa male per il nostro organismo. Finora sappiamo che i cibi a base di soia sono buoni, i cibi a base di soia sono sicuri, i cibi a base di soia prevengono cancro al seno, e anche migliorare i risultati del trattamento e diminuire la mortalità nei pazienti con cancro al seno. Un ulteriore notizia fake sulla soia è che assumerla può provocare la carenza di calcio e quindi favorire l’osteoporosi. Le prime ricerche hanno trovato sostanze chimiche nella soia che possono inibire l’assorbimento del calcio. Ciò ha fatto sì che gli oppositori della soia si basassero su questo per contrastarla, ma ulteriori studi hanno rivelato che questo non è un problema.
Per fortuna, le grandi imprese non sono state in grado di distruggere la reputazione della soia, ma non è ancora così diffusa come la carne e i latticini, alimenti che possono distruggere la nostra salute e possono far sì che le persone vivano più male e muoiano più velocemente delle persone in altri paesi industrializzati.
Foto di SooYeongBeh da Pixabay