Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports ha rilevato un legame tra il benessere mentale e il contatto con gli uccelli e l’effetto può durare fino a otto ore. Il sondaggio è stato condotto tra aprile 2018 e ottobre 2021 e ha utilizzato l’applicazione Urban Mind per raccogliere testimonianze in tempo reale dai partecipanti. L’applicazione ha programmato tre valutazioni momentanee ecologiche al giorno per 14 giorni.
Durante queste valutazioni, i partecipanti hanno spiegato come si sentivano e chiarito se potevano vedere o sentire gli uccelli, se potevano vedere gli alberi e se potevano vedere o sentire l’acqua nelle loro immediate vicinanze.
La ricerca
Il campione utilizzato comprendeva 1.292 partecipanti provenienti da tutto il mondo che hanno completato 26.856 sondaggi. I risultati hanno mostrato che il benessere mentale sembrava migliorare quando i partecipanti vedevano o sentivano gli uccelli e che questo effetto era ancora più sentito quando erano all’aperto e poteva durare fino a otto ore. Ciò era evidente sia nelle persone depresse che nelle persone senza problemi mentali.
Per assicurarsi che non fosse la semplice esposizione alla natura a migliorare il benessere mentale, il team ha incluso nel modello statistico i dati dell’esposizione agli alberi e all’acqua. Sono stati presi in considerazione anche dati demografici come età, sesso, etnia, livello di istruzione e occupazione.
Il rapporto con gli uccelli è stato mantenuto anche tenendo conto di queste variabili. Tuttavia, la ricerca presenta alcune limitazioni, come il fatto che il campione è stato autoselezionato e includeva solo persone con smartphone interessate alla ricerca sugli effetti della natura sulla salute mentale, che possono influenzare i risultati.