keto mediterranea differenze
Foto di Trang Doan da Pexels

Quando siamo sotto il periodo delle feste si sa che mangiamo di più e quando queste finiscono tutti cerchiamo di tornare in forma e magari di cambiare il nostro piano alimentare. Come sappiamo sul mercato ci sono innumerevoli diete e molto spesso ci troviamo in confusione e non sappiamo cosa scegliere.

Oggi parliamo dei maggiori piani alimentari conosciuti ed utilizzati: la dieta keto e quella mediterranea. La dieta mediterranea è una guida alimentare che è molto aperta, se cosi vogliamo dire, rispetto a quella con più restrizioni, ossia la keto. La dieta mediterranea è quasi del tutto filosofica che si basa principalmente sull’aumento della frutta e verdura, cereali non raffinati e pesce, poca assunzione pochissima di carne rossa.

 

Keto contro mediterranea, differenze tra le due diete più conosciute

Questa dieta è davvero importante in quanto grazie ai suoi benefici può aiutare a ridurre il rischio di malattia cardiache e degenerative. La dieta keto invece è una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati. Evitando del tutto l’assunzione di carboidrati metterà il nostro corpo in uno stato di chetosi, costringendolo a bruciare i grassi. Si concentra sui macronutrienti che dovremmo consumare. Anche se alcuni frutti sono ricchi di zuccheri naturali, sono comunque limitati perché sono carboidrati; allo stesso modo, pancetta e crema di formaggio sono a dieta perché sono ricchi di grassi.

Una delle somiglianze più ovvie tra la dieta mediterranea e quella chetogenica è che non si limitano quando si tratta di grassi, anche se i tipi di grassi non sono gli stessi. E mentre entrambi i piani alimentari consigliano un consumo moderato di proteine ​​e un consumo minimo di zucchero, le loro somiglianze si fermano qui. Tra le due diete non possono non esserci differenze sostanziali. La mediterranea è definita una linea guida per una alimentazione sana, mentre la keto limitano alcuni gruppi alimentari.

La dieta mediterranea non elimina lo zucchero, ma enfatizza il consumo di cibi freschi più sani al suo posto. La dieta keto consente così pochi carboidrati che non potremmo realisticamente inserire i dolci nella dieta quotidiana e rimanere in chetosi. Quindi qual’è la più giusta per noi da scegliere? Qual’è la più sana tra le due? Secondo alcuni esperti seguire in modo perfetto una dieta keto non è facile per tutti e gli stessi non la consigliano a moltissime persone.

 

Qual’è la migliore?

Il periodo davvero difficile d’affrontare è proprio l’inizio della dieta, quando il corpo va in un nuovo stato presentando sintomi come l’affaticamento, nebbia cerebrale e forte nausea, poiché è cosi restrittivo. D’altra parte, la dieta mediterranea è ampiamente considerata un modo sano e sostenibile di mangiare. Uno studio ha concluso che una migliore conformità con la tradizionale dieta mediterranea è associata a migliori risultati sulla salute cardiovascolare, comprese riduzioni clinicamente significative dei tassi di malattia coronarica, ictus ischemico e malattia cardiovascolare totale.

Quando si tratta di keto contro la mediterranea, il vincitore è chiaro: la dieta mediterranea ha dimostrato benefici per la salute del cuore e la longevità complessiva, e sebbene la dieta cheto possa far ripartire la perdita di peso, non è un ottimo modo per mangiare piano per la salute a lungo termine.

Foto di Trang Doan da Pexels