
Qualche volta abbiamo sentito parlare alcuni esperti di “mangiare l’arcobaleno“, ma cosa significa questo? Si riferisce al consumo di frutta e verdura che abbracciano i diversi colori dell’arcobaleno. Questi colori sono dovuti agli specifici fitonutrienti e antiossidanti presenti negli alimenti. Antiossidanti e fitonutrienti sono composti di alimenti a base vegetale che riducono il danno ossidativo del nostro corpo e possono ridurre il rischio di alcune malattie.
Consumare questi alimenti antiossidanti è un ottimo modo per mantenere la nostra salute e nutrire il nostro corpo di micronutrienti naturali. Quindi “mangiare l’arcobaleno” ci assicura di ottenere una varietà di tipi di antiossidanti e fornisce al nostro corpo un profilo nutrizionale a tutto tondo per un benessere ottimale. Scopriamo insieme quali alimenti sarebbe bene assumere perché ricchi di antiossidanti.
-
Cioccolato fondente
Il cioccolato può sembrare solamente uno sfizio dolce, ma non è cosi. Mentre lo stiamo assaggiando stiamo anche assumendo una grande quantità di nutrienti. Ad esempio quello fondente contiene grandi quantità di ferro e zinco. È anche una buona fonte di antiossidanti, motivo per cui è spesso considerato un superalimento.
2. Carciofi
Sono un tipo di verdura a basso contenuto calorico e ricca di fibre, che si mantengono anche con ogni tipo di cottura. Contengono alti livelli di vitamina C e antiossidanti come l’acido clorogenico, che lo rende uno dei migliori cibi di antiossidanti.
3. Mirtilli
I mirtilli sono piccole perle acide, dolci e succose di bontà ricca di sostanze nutritive. Vanno bene in frullati, cereali salutari, yogurt, dessert e persino alcuni piatti salati. I mirtilli contengono ben 9,2 mmol di antiossidanti in ogni porzione, la maggior parte dei quali sono antociani. Questi antiossidanti sono in grado di ridurre il colesterolo, l’infiammazione, migliora le nostre prestazioni cognitive e riduce il rischio di cancro. Contengono anche flavonoidi e procianidine, polifenoli che possono migliorare l’umore, la cognizione, la memoria e l’apprendimento.
4. Bacche di Goji
Sono originarie della Cina e viene sulle nostre case sotto forma di bacche essiccate. Sono venerate nella medicina tradizionale cinese da secoli, probabilmente a causa del loro alto contenuto di antiossidanti. Con 4,3 mmol di antiossidanti per porzione, si ritiene che riducano il rischio di malattie cardiache e cancro e proteggano dai danni dei radicali liberi che possono invecchiare la pelle.
5. Zucca
Le verdure dal colore arancione contengono antiossidanti importanti come il beto-carotene, che mantiene la salute degli occhi e del sistema riproduttivo. Questo antiossidante è ciò che conferisce il vivido colore arancione. Un pasto davvero nutriente, antinfiammatorio e contro le malattie.
6. Noci Pecan
Noci e semi sono buone fonti di acidi grassi omega-3 sani, che riducono l’infiammazione e supportano le funzioni cardiovascolari e cognitive. Contengono anche minerali vitali come zinco, ferro e magnesio. Inoltre, questi super alimenti sono ricchi di antiossidanti. Sono ottimi su yogurt, cereali salutari, insalate o come spuntino ripieno. Altre buone opzioni per noci ricche di antiossidanti sono noci pecan, castagne e pistacchi, che sono anche una delle migliori fonti alimentari di melatonina.
Foto di NatureFriend da Pixabay