
La lattuga romana è spesso sottovalutata rispetto ai suoi cugini a foglia scura come spinaci, cavolo riccio. In realtà questa varietà d’insalata è ricca di importanti vitamine e minerali, classificandosi sul gradino più alto rispetto al suo valore nutrizionale. È un alimento a basso contenuto calorico che contiene naturalmente alti livelli di fibre, diverse vitamine e minerali e composti fenolici che sono importanti per salute generale.
A differenza dei cavoli e spinaci ha un livello basso di un composto chiamato ossalato, problematico per chi soffre di problemi intestinali e ostacola l’assorbimento di alcuni minerali, come il calcio. Diversi nutrizionisti inoltre la consigliano per chi ha il tratto gastrointestinale sensibile, poiché è poco fibrosa e più ricca di acqua. Scopriamo insieme gli effetti che questo alimento potrebbe avere sul nostro organismo.
-
Aumenta il rischio di E. Coli
Secondo il CDC sono sempre più in aumento le malattie alimentari con un focolaio di E. Coli ricondotto alla lattuga romana nel novembre 2020. La lattuga e altre verdure a foglia verde possono aumentare il rischio di malattie di origine alimentare attraverso il processo di crescita e di produzione. Un esempio di ciò potrebbe essere la lattuga spruzzata con acqua contaminata o esposta a superfici che non sono state pulite dopo aver trasportato prodotti di origine animale.
Per ridurre il rischio di queste malattie il CDC consiglia di lavarsi sempre le mani prima di preparare la nostra insalata, lavare bene la lattuga e in seguito asciugarla con un panno pulito.
2. Abbassa la pressione sanguigna
La lattuga romana è un’ottima fonte di potassio. Ovviamente la banana resta una delle fonti migliori di potassio, ma ha un livello elevato di zucchero. Come sappiamo il potassio ha innumerevoli benefici per la nostra salute; alcuni ricercatori affermano che l’assumere quotidianamente il potassio può abbassare i livelli di pressione nelle persone con l’ipertensione, riducendo anche il rischio di ictus.
3. Avere una carica di calcio
Il calcio è un nutriente essenziale per la nostra salute e può avere un impatto su molte aree nel nostro corpo, come ossa, denti e reni e persino al nostro sistema cardiovascolare. La lattuga romana da sola non ti darà abbastanza calcio per soddisfare la raccomandazione giornaliera di circa 1.000 milligrammi per l’adulto medio. Non dovremmo, tuttavia, diminuire il valore di mangiare cibi ricchi di nutrienti e ipocalorici che contengono calcio ogni volta che possiamo.
4. Molti nutrienti e poche calorie
Uno dei vantaggi della lattuga è che il nostro corpo riceve un sacco di nutrienti da vitamine e antiossidanti, oltre a una discreta quantità di fibre, il tutto per pochissime calorie. Uno dei motivi per cui la romana ha così poche calorie è il suo alto contenuto di acqua, con 94,6 grammi di acqua per 100 grammi di lattuga romana. Questo non solo ci aiuta a risparmiare calorie, ma può anche aiutarci a idratarci.
Foto di Валентин Симеонов da Pixabay