schizofrenia sigaretta elettronica
Foto di Ethan Parsa da Pixabay

Un nuovo studio mostra che l’utilizzo di sigarette elettroniche aiuta gli adulti affetti da disturbi dello spettro schizofrenico a smettere di fumare. Questo studio mira a valutare la fattibilità dell’utilizzo di una sigaretta elettronica alla nicotina ad alta resistenza di nuova generazione per modificare il comportamento del fumo negli individui con disturbi della schizofrenia.

Hanno osservato una riduzione complessiva del fumo in circa il 92,5% dei partecipanti e una riduzione complessiva del 75% delle sigarette mediane al giorno. I risultati forniscono informazioni utili e indicazioni per aumentare il corpo di conoscenze esistente sulla cessazione del fumo per le persone con disturbi schizofrenico.

La sigaretta elettronica aiuta i pazienti con schizofrenia a smettere di fumare

La prevalenza di fumatori tra le persone con disturbi mentali è da 2 a 4 volte superiore rispetto alla popolazione generale. Le persone con disturbi della schizofrenia fumano di più e dipendono maggiormente dalle sigarette convenzionali rispetto a quelle senza malattie mentali. Le persone con disturbi mentali sono soggetti tra i quali emergono alti tassi di morbilità e mortalità per malattie dovute al fumo correlate rispetto alla popolazione generale. Smettere di fumare è particolarmente importante per questa categoria di pazienti.

Un’azione impegnativa, principalmente perché le conseguenze neurobiologiche e psicosociali indesiderabili che derivano dalla cessazione sono più pronunciate e provocano una ricaduta precoce. Mentre il numero degli studi che esaminano l’efficacia delle e-cig per smettere di fumare e prevenire le ricadute nella popolazione generale è ora abbastanza consistente, molti meno studi sono stati condotti tra le persone affette da schizofrenia. I ricercatori hanno valutato la fattibilità dell’utilizzo di una sigaretta elettronica alla nicotina ad alta concentrazione per modificare l’abitudine al fumo nelle persone affette da schizofrenia.

In questa nuova ricerca 40 adulti con disturbi dello spettro schizofrenico che hanno fumato e non intendevano ridurre o smettere hanno partecipato a uno studio di 12 settimane utilizzando sigarette elettroniche caricate con baccelli di nicotina al 5% con una visita di follow-up a 24 settimane. I ricercatori hanno misurato la frequenza del fumo, la riduzione del fumo, la riduzione dell’aria espirata dal monossido di carbonio, la cessazione del fumo e l’astinenza continua 24 settimane dopo l’inizio dello studio.

Benefici evidenti

Circa il 40% dei partecipanti aveva smesso di fumare sigarette tradizionali entro la fine delle 12 settimane. I ricercatori hanno osservato una riduzione complessiva e sostenuta del 50% del fumo o una completa astinenza dal fumo nel 92,5% dei partecipanti alla fine delle 12 settimane. Hanno anche osservato una riduzione complessiva del 75% del consumo medio giornaliero di sigarette da 25 a 6, entro la fine delle 12 settimane. Dopo sei mesi, 24 settimane dall’inizio dello studio, il 35% dei partecipanti aveva smesso completamente di fumare sigarette convenzionali, pur continuando a utilizzare le sigarette elettroniche.

Gli autori dello studio riferiscono che il 57,5% dei partecipanti ha ridotto il consumo di sigarette di oltre il 50%. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che la pressione sanguigna media, la frequenza cardiaca e il peso misurabili dei partecipanti sono diminuiti in modo misurabile tra l’inizio dello studio e dopo le 12 settimane. I sintomi positivi e negativi della schizofrenia non erano significativamente differenti dopo aver usato le sigarette elettroniche per tutta la durata dello studio. Alla fine dello studio, il 61,9% dei partecipanti ha riferito di sentirsi più sveglio, meno irritabile e sperimentato una maggiore concentrazione e ridotto la fame.

Questo studio dimostra che il passaggio a sigarette elettroniche alla nicotina è un metodo per smettere di fumare molto efficace e fattibile per i fumatori che soffrono di schizofrenia. E migliora anche la loro qualità di vita. Le linee guida internazionali per il trattamento del disturbo dello spettro schizofrenico includono il trattamento del fumo e questa scoperta può aiutare a fornire uno strumento aggiuntivo per vivere più sani e più a lungo. Inoltre riuscire a dominare la dipendenza dalle sigarette può portare ad un aumento del senso di auto efficacia e autostima su questi pazienti e non solo.

Foto di Ethan Parsa da Pixabay