Foto di lipefontes0 da PixabayMolti pensano che mangiare cibi ricchi di grassi fa male alla salute. Alcune ricerche tendono a promuovere diete a basso contenuto di grassi per migliorare la salute del nostro organismo, ma in realtà nella nostra alimentazione il grasso è un macronutriente essenziale che ci fa sentire sazi dopo un pasto. Ovviamente dobbiamo sempre fare attenzione al tipo di grasso che consumiamo poiché questo può portare a gravi conseguenze. Il formaggio è uno tra gli alimenti più ricchi di grassi saturi ed è spesso visto come il demonio per la nostra salute. Mangiarne in grandi quantità può far male, questo è indubbio, tuttavia con piccoli accorgimenti possiamo evitare effetti dannosi al nostro corpo.
Il formaggio è un prodotto lattiero-caseario che proviene dal latte, il che significa che il grasso del latte è ciò che viene utilizzato per fare un blocco di formaggio. Una porzione di formaggio è una fonte sana di proteine e grassi e può aiutare con la funzione neurologica e persino l’infiammazione. Per non parlare dell’aumento di nutrienti come calcio e vitamina D. Quindi perché è sempre visto come un cattivo alimento? Il problema reale non è il formaggio in sé, ma le porzioni che si assumono. Il formaggio contiene un’elevata quantità di grassi saturi che fanno bene a differenza dei grassi trans presenti nei cibi fritti ad esempio, ma mangiarne troppo può comunque portare a conseguenze spiacevoli.
Il peso è il segnale che stiamo consumando troppo formaggio
La giusta porzione di formaggio per il corretto quantitativo di grassi saturi sarebbe non più di 56 grammi circa al giorno. Oltrepassare questo limite porta ad un aumento del colesterolo “cattivo” LDL e il rischio di malattie cardiache e ictus. Inoltre, mangiando quantità elevate di grassi saturi, il nostro corpo consumerà più calorie e aumenterà notevolmente il nostro peso.
Il segnale di pericolo quando si sta assumendo troppo formaggio è piuttosto chiaro: l’aumento di peso. Se lo mangiamo regolarmente in grandi porzioni, potremo facilmente assumere più chili in poco tempo. Ciò è probabilmente dovuto alle elevate quantità di grassi saturi che consumiamo costantemente. Questo non significa tuttavia eliminarlo dalla nostra alimentazione, ma ridurne la quantità. Porzionare il formaggio senza esagerare porterà benefici al nostro corpo senza rinunciare al nostro alimento preferito e senza rischiare complicazioni cardiovascolari e aumento di peso.
Foto di lipefontes0 da Pixabay