La calotta glaciale di Marte è come una torta, o meglio un tiramisù, in cui ogni strato racconta una storia. Nel caso del Pianeta Rosso, è una storia sul cambiamento climatico. Un’immagine recentemente rilasciata di una sezione dei depositi stratificati del Polo Nord marziano (NPLD) mostra che è molto simile al famoso dessert italiano.
Il polo nord marziano è costituito da ghiaccio d’acqua e particelle che finiscono per impilarsi l’una sull’altra. Gli strati sono ricoperti di brina di anidride carbonica stagionale, come si vede nell’immagine: un gelo persistente che aderisce a ogni strato, enfatizza la NASA.
Utilizzando le immagini a colori e ad alta risoluzione della videocamera Mars Reconnaissance Orbiter HiRISE, gli esperti sono stati in grado di ottenere questa immagine che fornisce maggiori dettagli sulle variazioni degli strati marziani.
Durante il processo di deposizione, questi strati complessi possono incapsulare piccole sacche d’aria nell’atmosfera che, se raccolte sotto forma di campioni, possono essere studiate per comprendere le connessioni con i climi precedenti.