60 milioni di anni fa, le cicas non si riproducevano nel Regno Unito. Ora, da quando le temperature aumentano a causa dei cambiamenti climatici, hanno fatto per la prima volta incursione anche a queste latitudini.

Le cicas sono piante legnose molto simili alle palme, con le quali sono spesso confuse. Gli esemplari più antichi si trovano in Giappone vicino a templi e santuari. La Cycas revoluta è considerata un “fossile vivente”, perché le sue caratteristiche rimangono praticamente invariate sin dal suo inizio nel Mesozoico presto.

Trovate più comunemente negli habitat tropicali e subtropicali, queste piante stanno tornando naturalmente nel Regno Unito 60 milioni di anni dopo. Con il peggioramento del riscaldamento globale, sia gli esemplari femmine che i maschi stanno emergendo sulle isole britanniche.

 

Piante ornamentali

Le cicas sono di solito tenute nei giardini al coperto a grandi latitudini, ma nei giardini botanici di Ventnor, sull’isola di Wight, sono tenute all’aperto dove di solito fa troppo freddo per sviluppare i coni necessari per riprodursi.

Un cono maschile è apparso per la prima volta nell’estate 2012 a Ventnor, ma nessuna compagnia femminile è stata rilevata nei suoi pressi. Tuttavia, questo mese, l’orto botanico inglese ha annunciato nel suo blog ufficiale il primo cono femminile all’aperto nel Regno Unito. “Questo ci offre un’eccellente opportunità di trasferire polline e sementi per la prima volta nel Regno Unito in 60 milioni di anni“, si legge nel blog. Con l’aumento delle temperature nel Paese, le piante si sono sentite in grado di produrre i coni necessari per la riproduzione.

Sebbene naturalmente le erbacce siano impollinate dagli scarabei, il giardino botanico di Ventnor fertilizzerà i semi manualmente. Questa sarà la prima nuova generazione di questa pianta negli ultimi milioni di anni.