
Il Bonus Vista è un incentivo fiscale introdotto dal Governo italiano per incentivare l’acquisto di prodotti per la cura della vista, come occhiali, lenti a contatto e visite oculistiche. Questo bonus è stato introdotto per la prima volta nel 2020, come misura di sostegno alla salute e al benessere dei cittadini.
Il bonus è destinato a tutti i cittadini italiani e dell’Unione Europea residenti in Italia, con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni. Il bonus prevede un rimborso fiscale del 19% per l’acquisto di prodotti per la cura della vista, fino a un massimo di 250 euro. Il rimborso può essere richiesto attraverso la presentazione di una specifica dichiarazione dei redditi.
Per poter accedere al bonus, è necessario effettuare l’acquisto di prodotti per la cura della vista presso un’ottica, un negozio di lenti a contatto o un medico oculista. In seguito, è necessario conservare la fattura o lo scontrino fiscale dell’acquisto effettuato, che verrà utilizzato per richiedere il rimborso fiscale.
La procedura per richiedere il rimborso del Bonus Vista è semplice e può essere effettuata online. È possibile presentare la richiesta tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, inserendo i dati della dichiarazione dei redditi e della fattura o dello scontrino fiscale dell’acquisto.
Il Bonus Vista rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che necessitano di prodotti per la cura della vista, permettendo di risparmiare sul costo degli acquisti e incentivando la cura della salute visiva. Grazie alla possibilità di richiedere il bonus online, la procedura è diventata ancora più facile e veloce, permettendo a un maggior numero di persone di accedere a questo incentivo fiscale.