Hai appena ricevuto una e-mail in cui ti avvisano che il tuo account Amazon è stato bloccato e che devi procedere a verificarti per riottenere l’accesso? Aspetta prima di cliccare sul link presente nell’e-mail. Quella che hai davanti è, molto probabilmente, un tentativo di truffa bello e buono! Ecco come riconoscerlo e come difendersi al meglio.
Le truffe a tema Amazon sono tra le preferite dai cybercriminali. Quella che sta girando in questi giorni, in particolare via e-mail, fa credere agli utenti che qualcuno ha tentato di accedere al loro account. Lo scopo è quello di convincere le vittime a cliccare su un link per “sbloccare” l’accesso e rendere l’account più sicuro. Ovviamente, se lo si fa, il risultato sarà ben diverso.
Amazon: come difendersi dalla truffa dell’account bloccato
La truffa è molto semplice da riconoscere. L’e-mail che arriva ha come oggetto: “Re: il tuo account Amazon è stato bloccato“. All’interno, un avviso che recita: “Il tuo account è stato bloccato per ragioni di sicurezza, a causa di troppi tentativi di accesso non andati a buon fine. Il nostro sistema ha rivelato tale azione come attività sospetta da parte dell’indirizzo IP (indirizzo falso). Se non sei stato tu, o credi che il tuo account possa essere stato compromesso, segui i passaggi di verifica per sbloccare il tuo account“. Ovviamente, a corredare l’avviso è presente un link che rimanda ad un sito falso di Amazon. All’interno di questo, vengono richieste le proprie credenziali di accesso, nonché alcuni dati personali. Se si inseriscono, non si riacquista nessun accesso al proprio account, anzi, i dati vengono usati per violare l’account e utilizzarlo a scopi illeciti!
L’e-mail arriva quasi sempre da un indirizzo di posta elettronica con caratteri scritti a caso. Inoltre, perviene quasi sempre in lingua inglese. Ricordiamo che Amazon contatta i propri utenti solamente tramite i suoi canali ufficiali. Ogni comunicazione pervenuta da strani indirizzi è, quindi, da considerarsi un tentativo di truffa. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.