zombieing
Foto di Syarafina Yusof su Unsplash

Il fenomeno dello “zombieing” è diventato sempre più diffuso nell’era digitale e dei social media, e consiste nel fatto che una persona che si è allontanata o scomparsa improvvisamente dalla vita di qualcuno, riappare dopo un periodo di tempo senza alcuna giustificazione o spiegazione.

In pratica, lo zombieing è una forma di ghosting (letteralmente, “diventare un fantasma”) in cui la persona che ha interrotto il contatto improvvisamente, inizia a riapparire sulla scena con like sui post sui social media, messaggi casuali o semplicemente guardando le storie dell’altra persona, lasciando l’ex partner o l’amico confuso e incerto sulle sue intenzioni.

Il fenomeno può essere particolarmente doloroso per chi lo subisce, perché fa emergere vecchi sentimenti e ricordi che sembravano essere sepolti. Inoltre, può portare a un senso di insicurezza e confusione, perché la persona che sta “zombieando” non dà alcuna spiegazione o chiarimento sui motivi della sua scomparsa.

Ci sono diversi motivi per cui una persona potrebbe decidere di fare zombieing. Alcune persone potrebbero farlo per attirare l’attenzione dell’altra persona, per riconquistarla o semplicemente per vedere come sta. Altre persone potrebbero farlo perché si sentono sole o annoiate e cercano un po’ di attenzione o di compagnia.

Tuttavia, non importa quale sia il motivo alla base dello zombieing, è importante ricordare che ogni persona merita rispetto e chiarezza nelle relazioni. Se qualcuno ti ha fatto zombieing, è importante comunicare i propri sentimenti e chiedere spiegazioni per capire cosa sta succedendo e perché.

Inoltre, è importante ricordare che lo zombieing può essere un segnale di una relazione tossica o poco sana. Se una persona ti fa zombieing più volte o se ti fa sentire insicuro o poco importante, potrebbe essere il momento di prendere una pausa e di valutare se la relazione vale davvero la pena di essere mantenuta.