rifiuti mele salute polli
Foto di Jill Wellington da Pixabay

Nel commercio di succo di mela e sidro purtroppo vengono generati molti scarti, chiamati sansa. Mentre questo materiale viene scartato attualmente, un nuovo studio ha suggerito che potrebbe essere utilizzato per migliorare la salute dei polli. Secondo quanto riportato dai ricercatori, nella stagione di crescita 2021-2022, solo negli Stati Uniti, sono state prodotte circa 175.350 tonnellate di polpa di mele.

A causa dell’elevato contenuto di zuccheri e acidi del materiale, insieme al modo in cui fermenta, interromperà il rapporto carbonio-azoto del suolo se compostato e utilizzato come fertilizzante su larga scala. Di conseguenza, la maggior parte della polpa di mele viene semplicemente gettata nella spazzatura.

 

Salute dei polli, i rifiuti di mela nei mangimi possono migliorarla

Precedenti studi hanno suggerito che le sostanze fitochimiche e i prebiotici naturalmente presenti nelle mele possono migliorare la salute intestinale e il microbioma intestinale. Un buon microbioma intestinale è a sua volta associato a molti benefici per la salute, come la resistenza alle malattie autoimmuni e alle infezioni batteriche. Questo team ha deciso di vedere se arricchire di polpa di mela potesse migliorare la salute dei polli da carne, che sono un modello consolidato per valutare gli effetti dei composti a base vegetale sulla salute dell’intestino.

Gli scienziati hanno iniettato l’estratto di polpa di mela nel liquido amniotico degli embrioni in via di sviluppo all’interno delle uova di gallina. Farlo è un mezzo affidabile per dimostrare i potenziali effetti nutrizionali benefici di uno specifico ingrediente dietetico. Una volta schiuse le uova i pulcini sono stati analizzati e si è scoperto che l’estratto di mela aumentava il sistema di trasporto degli amminoacidi degli animali, migliorava la biodisponibilità del ferro, aumentava le popolazioni microbiche nell’intestino crasso e supportava la crescita di batteri intestinali benefici.

Ora la sansa viene trattata come un rifiuto industriale. Se possiamo potenzialmente utilizzare la sansa, che è ricca di sostanze nutritive, possiamo aggiungerla alla dieta dei polli da carne. Possiamo migliorare la nutrizione nei mangimi e raggiungere la produttività in modo più naturale e potenzialmente ridurre l’uso di sostanze chimiche dietetiche aggiunte.

Foto di Jill Wellington da Pixabay