
L’astronauta dell’ESA, Samantha Cristoforetti, ha condiviso un meraviglioso video della Terra vista dallo spazio in notturna, con tutte le sue luci. Il video è stato girato dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in orbita a 400 km sopra la superficie terrestre.
Il video condiviso da AstroSam su Twitter è stato girato mentre la ISS sorvolava il Regno Unito, la Francia, l’Italia fino ad oltrepassare il Mediterraneo, la Penisola Araba e ad arrivare nell’Oceano Indiano.
Si notano i densi agglomerati di luce delle aree urbane densamente popolate e delle grandi città come Londra, Parigi, Roma, Napoli e Istanbul. A rendere ancora più affascinante il video sono i lampi di luce a destra dell’immagine, tra le nuvole delle tempeste molto al di sotto della ISS.
Il tweet di Samantha Cristoforetti con il video notturno della Terra
Nel suo tweet di domenica, AstroSam ha scritto: “Buonanotte dallo spazio! Volando dal Nord Atlantico attraverso l’Europa e verso il Nord Africa e il Medio Oriente fino all’Oceano Indiano. Viste spettacolari in questa notte quasi senza nuvole di pochi giorni fa. Sempre speciale volare giù per lo stivale d’Italia!”
Good night from space! Flying from the North Atlantic over Europe & on to Northern Africa & the Middle East until the Indian Ocean. Spectacular views in this nearly cloudless night a few days ago. Always special to fly down the boot of #Italy! #MissionMinerva @esa @Space_Station pic.twitter.com/d76NK7KIEM
— Samantha Cristoforetti (@AstroSamantha) October 2, 2022
È questo l’ultimo saluto di AstroSam alla ISS, domani infatti ci sarà il cambio di equipaggio e l’Crew-5 sostituirà la spedizione semestrale dell’equipaggio dell’Crew-4, che è sulla ISS dall’aprile 2022. Poco dopo l’arrivo del nuovo equipaggio, AstroSam e gli altri tre colleghi lasceranno il loro posto in orbita e torneranno sulla Terra a bordo della navicella spaziale Dragon.
Ph. Credit: ESA – Samantha Cristoforetti via Twitter