
Quando si vuole vedere la differenza tra un paese dove la marijuana per uso creativo è legalizzata e uno dove non lo è, basta guardare agli Stati Uniti dove ci sono diverse differenze tra i vari stati. Come ormai è stato visto, l’uso di tale pianta è legato a diversi benefici, ma ci sono anche problemi legati al comportamento dei singoli individui. Un esempio? L’aumento degli incidenti stradali.
Secondo un’analisi dei dati condotta da una ricerca pubblicata sul Journal of Studies on Alcohol and Drugs, negli stati dove la marijuana ricreativa è legalizzata c’è stato un incremento degli incidenti stradali, dovuti ovviamente all’uso durante la guida. Si parla di un aumento del 5,8% in generale, ma addirittura un aumento del 4,1% di quelli mortali.
Marijuana e incidenti stradali
Ancora più nello specifico, dal momento del solo annuncio della legalizzazione, e quindi di un sostantivo via libera, gli incidenti sono aumentati in media del 6,5%, ma poi sono iniziati a scendere dopo l’inizio delle vendita al dettaglio. Per gli incidenti mortali la situazione è stata più blanda all’inizio, un aumento del 2,3%, ma è continuata anche dopo con un altro aumento dell1,8%. Lo stato che più di tutti ha visto un aumento è il Colorando con aumento degli incidenti stradali del 17,8% in seguito all’uso legale della Marijuana.
Le parole degli autori: “Gli studi alla ricerca di un nesso causale diretto tra l’uso di marijuana e il rischio di incidenti sono stati inconcludenti. A differenza dell’alcol, non esiste una buona misura oggettiva di quanto sia diventato danneggiato un consumatore di marijuana. Fino a quando non saremo in grado di misurare accuratamente il danno della marijuana, non saremo in grado di collegarlo al rischio di incidenti.”